La cucina intelligente di Benedetta Rossi
Chi di voi non ha mai guardato una ricetta dal blog di "Fatto in casa da Benedetta", gestito appunto da Benedetta Rossi? Food blogger, youtuber e da qualche anno anche volto del seguitissimo programma televisivo “Fatto in casa da Benedetta”, è seguita da milioni di follower sui social e con i suoi libri di cucina ha venduto oltre 600 mila copie.
Ma qual è il motivo del successo? La vediamo online con il suo pollicione alzato, davanti a prelibatezze caserecce affermando “l’ho fatto in casa per voi”, cucinando piatti della tradizione italiana nel suo agriturismo immerso nella campagna marchigiana.
Una donna apparentemente impacciata davanti alle telecamere, timida, genuina che si occupa di fornire al suo pubblico ricette classiche con il suo dialetto marchigiano marcato, che guardano alla qualità tanto quanto alla quantità, alla bontà senza essere cadere in eccessi troppo chic.
Una cuoca che pensa più alla sostanza che alla forma, andando un po’ in controtendenza. Cucina come una mamma, prepara deliziosi piatti svuota frigo, frigge, impasta e da consigli furbi su come velocizzare la preparazione di piatti che sembrano così difficili ma che in realtà sono, tramite le sue ricette, alla portata di tutti.
Il motivo del suo successo è quindi la sua semplicità e la spontaneità: una scelta intelligente, dato che ad oggi è una delle food blogger più affermate sul panorama della cucina italiana.
Ma qual è il motivo del successo? La vediamo online con il suo pollicione alzato, davanti a prelibatezze caserecce affermando “l’ho fatto in casa per voi”, cucinando piatti della tradizione italiana nel suo agriturismo immerso nella campagna marchigiana.
Una donna apparentemente impacciata davanti alle telecamere, timida, genuina che si occupa di fornire al suo pubblico ricette classiche con il suo dialetto marchigiano marcato, che guardano alla qualità tanto quanto alla quantità, alla bontà senza essere cadere in eccessi troppo chic.
Una cuoca che pensa più alla sostanza che alla forma, andando un po’ in controtendenza. Cucina come una mamma, prepara deliziosi piatti svuota frigo, frigge, impasta e da consigli furbi su come velocizzare la preparazione di piatti che sembrano così difficili ma che in realtà sono, tramite le sue ricette, alla portata di tutti.
Il motivo del suo successo è quindi la sua semplicità e la spontaneità: una scelta intelligente, dato che ad oggi è una delle food blogger più affermate sul panorama della cucina italiana.