Le 5 merendine del passato che tutti vorremmo assaggiare di nuovo
A scuola, dopo l’attività fisica, dopo un bagno in spiaggia: insomma, era sempre il momento di gustarsi una deliziosa merendina. Gli anni ’80 furono il boom della produzione di questi dolcetti confezionati, dove al loro interno c’era sempre una sorpresa. Si sfoggiavano dallo zainetto di scuola con orgoglio e nessuno osava pensare alle calorie e agli zuccheri.
In televisione giravano gli slogan, le canzoncine annesse che per chi ha vissuto in quegli anni sono un ricordo indelebile perché fanno tornare alla mente l’infanzia, l’adolescenza e anche il gusto di quelle sfiziose merendine che ormai non si trovano più negli scaffali dei nostri supermercati.
Vediamo insieme quali erano le 5 più amate e famose.
In televisione giravano gli slogan, le canzoncine annesse che per chi ha vissuto in quegli anni sono un ricordo indelebile perché fanno tornare alla mente l’infanzia, l’adolescenza e anche il gusto di quelle sfiziose merendine che ormai non si trovano più negli scaffali dei nostri supermercati.
Vediamo insieme quali erano le 5 più amate e famose.
Soldino
Vi ricordate l’eterna lotta tra il mangiare il bottone di cioccolato posto sopra prima o dopo aver gustato la merendina? Il soldino era infatti una merendina fatta interamente di pan di spagna morbidissimo, ricoperta di cioccolata con sopra questo bottone di cui parlavamo nelle righe precedenti. Nella confezione c’erano poi varie sorprese, come le gomme a forma di merendine e tanti altri giochi.
Sprint
Lo Sprint era una polvere a base di malto e orzo disponibile in due versioni: al caffè e al cacao. Era un po’ il concorrente del Nesquik e si utilizzava nel latte la mattina a colazione. Dentro al tappo c’era sempre una sorpresa, ecco perché era così amato dai più piccoli.
Twister
Un vero cult di quegli anni era appunto il gelato Twister: un gelato alla vaniglia ricoperto da spirali di cioccolato che sparivano al primo assaggio. Tutti i bambini non vedevano l’ora di fare merenda solo per mangiarsi questa esplosione di gusto.
Billy
Passando alle bevande non possiamo non citare il succo di frutta che era negli zainetti dei ragazzini in ogni gita scolastica: il succo all’arancia, pompelmo e mela chiamato appunto Billy.
Il Piedone
Uno tra i più famosi gelati degli anni ’80 si chiamava Piedone, proprio per la forma a piede. Il più amato era alla fragola ma era in commercio anche nei gusti cioccolato e vaniglia. Si scioglieva subito, soprattutto nelle estati caldi ma i bambini impazzivano per la forma a piede.
Queste merendine sono ormai fuori dal commercio da anni ma quanti di voi vorrebbero assaggiarle di nuovo per tornare un po’ indietro nel tempo?
Queste merendine sono ormai fuori dal commercio da anni ma quanti di voi vorrebbero assaggiarle di nuovo per tornare un po’ indietro nel tempo?