Let's Pizza: il distributore automatico che sfida la tradizione
Una delle eccellenze gastronomiche italiane più conosciute e consumate al mondo è la pizza. Un piatto dagli ingredienti semplici, ma gustosi, da mangiare in diverse occasioni, con amici e parenti, fuori o dentro casa.
Ma quando la tradizione incontra la tecnologia può nascere qualcosa di innovativo e meraviglioso: se ti dicessimo che esiste oggi un modo per cucinare e sfornare la pizza in pochi minuti?
Non sembra quasi vero, ma la pizza take away più smart e veloce al mondo è sbarcata per le vie della capitale italiana, pensata per ridurre gli sprechi di cibo e di tempo. Una start-up food tech ci ha provato ideando Let’s Pizza, un distributore automatico in grado di sfornare in soli 3 minuti la propria pizza preferita.
Pronto per scoprirla? Let’s go, Let’s Pizza!
Ma quando la tradizione incontra la tecnologia può nascere qualcosa di innovativo e meraviglioso: se ti dicessimo che esiste oggi un modo per cucinare e sfornare la pizza in pochi minuti?
Non sembra quasi vero, ma la pizza take away più smart e veloce al mondo è sbarcata per le vie della capitale italiana, pensata per ridurre gli sprechi di cibo e di tempo. Una start-up food tech ci ha provato ideando Let’s Pizza, un distributore automatico in grado di sfornare in soli 3 minuti la propria pizza preferita.
Pronto per scoprirla? Let’s go, Let’s Pizza!
Let’s Pizza: il distributore automatico di pizza
L’idea di Let’s Pizza è stata presentata al SIGEP di Rimini da Claudio Torghese, imprenditore trentino e fondatore della start-up gastronomica CiboLab.
Il servizio è davvero semplice e geniale: un distributore di pizze automatico attivo 24h su 24h, 7 giorni su 7.
Si tratta di una macchina in grado di assemblare l’impasto per la pasta base con prodotti sempre freschi, unire gli ingredienti della pizza richiesta e cuocere il tutto, servendo la pizza in soli tre minuti.
Al momento le varianti tra cui scegliere sono solo quattro: Pizza Margherita, con salame piccante, con prosciutto e con speck.
L’obiettivo è quello di fornire un servizio completo, riducendo i tempi di attesa e lo stress di fila alla cassa.
Il servizio è davvero semplice e geniale: un distributore di pizze automatico attivo 24h su 24h, 7 giorni su 7.
Si tratta di una macchina in grado di assemblare l’impasto per la pasta base con prodotti sempre freschi, unire gli ingredienti della pizza richiesta e cuocere il tutto, servendo la pizza in soli tre minuti.
Al momento le varianti tra cui scegliere sono solo quattro: Pizza Margherita, con salame piccante, con prosciutto e con speck.
L’obiettivo è quello di fornire un servizio completo, riducendo i tempi di attesa e lo stress di fila alla cassa.
Come funziona Let’s Pizza?
Il distributore automatico proposto dalla start-up è gestito da tecnologie sofisticate, che controllano il funzionamento del macchinario e tengono sotto controllo la disponibilità di prodotti sempre freschi.
Bastano sei semplici passaggi e la pizza è pronta!
Una volta che avrai scelto la tua variante di pizza preferita dovrai solo premere un pulsante e il “pizzaiolo elettrico” creerà l’impasto, mescolando farina, acqua e lievito istantaneo.
Il risultato di questo mix verrà pressato e unito ai condimenti della pizza selezionata.
Una volta cotta ad alta temperatura, in meno di 3 minuti, la macchina metterà la pizza in un cartone e te la servirà, pronta da mangiare!
Il tutto sarà visibile, passaggio per passaggio, tramite una finestrella presente sul distributore: fonte di curiosità da parte di tutti i passanti, è anche sinonimo di tecnologia ed innovazione per il Belpaese.
Prezzo? Molto economico, tra i 4,50 e i 6 euro. Qualità? Tutta da scoprire. Cosa aspetti?
Bastano sei semplici passaggi e la pizza è pronta!
Una volta che avrai scelto la tua variante di pizza preferita dovrai solo premere un pulsante e il “pizzaiolo elettrico” creerà l’impasto, mescolando farina, acqua e lievito istantaneo.
Il risultato di questo mix verrà pressato e unito ai condimenti della pizza selezionata.
Una volta cotta ad alta temperatura, in meno di 3 minuti, la macchina metterà la pizza in un cartone e te la servirà, pronta da mangiare!
Il tutto sarà visibile, passaggio per passaggio, tramite una finestrella presente sul distributore: fonte di curiosità da parte di tutti i passanti, è anche sinonimo di tecnologia ed innovazione per il Belpaese.
Prezzo? Molto economico, tra i 4,50 e i 6 euro. Qualità? Tutta da scoprire. Cosa aspetti?
La pizza: un’eccellenza gastronomica Italiana
Che si tratti di un distributore automatico o del miglior pizzaiolo in circolazione, questa ricetta è parte integrante della tradizione gastronomica italiana.
La sua origine, infatti, risale al 1889, quando un pizzaiolo napoletano ha ideato la pizza Margherita per omaggiare il suo paese, l’Italia, e la Regina Margherita di Savoia.
L’idea era quella di riprendere con gli ingredienti base della pizza Margherita i colori della bandiera nazionale, quindi il pomodoro (rosso), la mozzarella (bianco) e il basilico (verde).
Diventata ormai uno dei cibi Made in Italy per eccellenza, la pizza è oggi riconosciuta come Patrimonio Unesco, con marchio ufficiale STG (Specialità Tradizionale Garantita) a tutela dei prodotti gastronomici tradizionali e della loro preparazione.
Nonostante sia uno degli alimenti più consumati al mondo, la sua preparazione richiede tempo e pazienza. Se vuoi scoprire tutti i segreti per cucinare la pizza più buona del mondo, scarica subito il nostro ricettario!
La sua origine, infatti, risale al 1889, quando un pizzaiolo napoletano ha ideato la pizza Margherita per omaggiare il suo paese, l’Italia, e la Regina Margherita di Savoia.
L’idea era quella di riprendere con gli ingredienti base della pizza Margherita i colori della bandiera nazionale, quindi il pomodoro (rosso), la mozzarella (bianco) e il basilico (verde).
Diventata ormai uno dei cibi Made in Italy per eccellenza, la pizza è oggi riconosciuta come Patrimonio Unesco, con marchio ufficiale STG (Specialità Tradizionale Garantita) a tutela dei prodotti gastronomici tradizionali e della loro preparazione.
Nonostante sia uno degli alimenti più consumati al mondo, la sua preparazione richiede tempo e pazienza. Se vuoi scoprire tutti i segreti per cucinare la pizza più buona del mondo, scarica subito il nostro ricettario!