Le linee guida per la riapertura dei ristoranti post Covid 19

Alla fine di questo lockdown molti di noi sono pronti a ripartire e con noi anche le attività, garantendo la tutela della propria salute, dei lavoratori e dei clienti. Il 18 maggio, nel sito dell’Inail in collaborazione con l’Iss, l’Istituto superiore di sanità, sono usciti i documenti tecnici con le linee guide per la ripresa di alcuni settori tra cui la ristorazione. Vediamo quindi nel dettaglio, i punti principali.
Rimodulazione distanze
Per prima cosa, andranno ridefinite le distanze e quindi la disposizione di tavoli e posti a sedere: il distanziamento sociale tra i clienti dovrà essere garantito e i tavoli dovranno essere distanziati di almeno 2 metri, i buffet saranno banditi e si richiederà una prenotazione obbligatoria, per l’accesso ai ristoranti.

La capienza massima, all’interno nei luoghi della ristorazione infatti, andrà rivista totalmente, con la possibilità di inserire delle barriere divisorie in plexiglass, anche nel tavolo stesso.

Tutto ciò, per evitare ogni tipo di assembramento. Dove possibile, sarà da prediligere l’uso di spazi aperti rispetto agli spazi chiusi, almeno nella prima fase.
Utilizzo mascherina
Durante il pasto, dovrà infatti essere mantenuta la distanza di sicurezza, dato che per ovvi motivi in quel momento i clienti saranno senza mascherina.

Proprio su questo ultimo punto, le autorità hanno rimarcato l’obbligatorietà della stessa per cuochi e camerieri, durante tutto il servizio e anche per i clienti nel momento di attesa di collocamento al tavolo, alla cassa o per andare in bagno.
Pagamenti
Saranno da preferire ove possibile i pagamenti elettronici, anche se in ogni punto cassa sarà installata una barriera divisoria in plexiglass.
Servizio al tavolo
Per quanto riguardo il tavolo, al termine di ogni servizio, è obbligatorio igienizzare tutte le superfici comprese le sedie o sgabelli ed è vietato l’utilizzo di saliere, oliere o in generali prodotti che possono essere utilizzati da più clienti, se non igienizzati secondo le norme.
Menù
Gli istituti, hanno cercato delle alternative anche al menù cartaceo, proponendo ad esempio delle lavagne affisse sul locale, menù disponibili on line oppure fogli monouso.
Prodotti igienizzanti
In ogni locale, saranno inoltre previsti dei prodotti igienizzanti e disinfettanti posizionati in più posti ed i servizi igienici andranno disinfettati frequentemente.

Newsletter

Speciali