Parmigiano a rischio negli Stati Uniti

Gli Stati Uniti e l’Europa vanno avanti nella loro guerra delle tariffe commerciali, e nessuno dei due pare intenzionato a fermarsi. Tra le categorie più colpite abbiamo i trasporti aerei e tutte le tasse sui prodotti che viaggiano tra continenti, specialmente quelli più tradizionali. Giusto negli ultimi giorni, gli Stati Uniti hanno minacciato altri dazi su prodotti dell’Unione Europea per altri 4 miliardi di dollari. Probabilmente si tratta di una ripicca per i finanziamenti che l’Europa ha dato alle proprie compagnie di veicoli commerciali, in quanto un sistema competitivo ed efficiente è un vantaggio per tutti.
Il Parmigiano è uno dei tanti
Un esempio lampante è quello dei formaggi Italiani: nella lista ci sono già il Pecorino – che sta lentamente uscendo dalla crisi dovuta al calo di esportazioni verso gli USA (-40% nel 2018) – ma anche Asiago, Fontina, Mozzarella di Bufala Campana e Taleggio. Anche il Parmigiano Reggiano, fuori dalla lista iniziale, ultimamente rischia di cadere vittima del "gioco".
Il mercato estero è a rischio?
“In quella lista, il Parmigiano Reggiano non c’è. Si vede che il nostro formaggio piace proprio tanto al presidente Trump”, ci scherza su Nicola Bertinelli, presidente del Consorzio Parmigiano Reggiano. Sempre Bertinelli, parlando del mercato statunitense, afferma anche che “L’America è il nostro secondo mercato estero più importante, se i dazi colpissero anche il Parmigiano Reggiano, è evidente che subiremmo un duro contraccolpo”.
Parmesan, la brutta copia
La questione dei formaggi assume un’importanza ancora maggiore, nel momento in cui la provenienza dei prodotti venduti rappresenta un valore extra. Per fare un esempio, parliamo dell’americano Parmesan Cheese, un’imitazione oltreoceano del nostro amato Parmigiano: per un consumatore canadese o americano, Parmesan non è un nome generico ma indica un prodotto fatto in Italia, venendo ingannato.

La cucina italiana è famosa in tutto il mondo per un motivo, no? Mangiare solo il vero Parmigiano, quello originale, conviene a tutti!

Newsletter

Speciali