Pokè: il cibo a domicilio più gettonato dagli italiani

Sono questi i risultati di una indagine di Deliveroo, la famosa piattaforma che permette di scegliere e ordinare cibo a domicilio che ha analizzato gli ordini degli ultimi mesi in alcune tra le principali città italiane, come Roma, Milano, Firenze e Napoli.

Dal sito di Deliveroo c’è una grande possibilità di scelta di piatti, ordinabili dai ristoranti della zona e portati direttamente a domicilio tramite un servizio di consegne che si muove sulle due ruote.

Ogni giorno migliaia di manicaretti partono dai ristoranti, passando per le mani (e pedali dei fattorini della consegna), per poi arrivare direttamente sulla nostra tavola. I tipi di ordini effettuati però cambiano col cambiare delle mode a tavola.
Cambiano le mode culinarie da asporto
Un mutamento decisamente in linea con le tendenze degli ultimi anni. Dunque, abbasso “comfort food”, cibo consolazione con alto contenuto calorico come pizza, patatine e panini, e benvenuto cibo veg e leggero, che costituisce la scelta più sensibile nei confronti dell’ambiente. In cima alle preferenze dei clienti di Deliveroo a Firenze e Milano il pokè, l’insalata hawaiana con pesce crudo e tagliato a pezzetti.

A Napoli invece il pokè si guadagna la terza posizione del cibo a domicilio più richiesto, con l'hamburger che guadagno il primato tra le preferenze dei partenopei e la pizza che scivola incredibilmente al quarto posto.

Una tendenza decisamente in linea con le abitudini degli italiani a tavola, sempre più attenti alla caloria e la cui preferenza va in larga parte al cibo light e dietetico.
A ciascun cliente, il suo piatto preferito
I maggiori consumatori di cibo a domicilio sono giovani, utilizzatori abituali di internet e delle nuove tecnologie, e in prevalenza provenienti dal Nord Italia con il 65% degli ordini, ma in crescita in Centro e Sud Italia. Sia uomini che donne. Tra le scelte degli italiani ancora, oltre al pokè, gli spaghetti thailandesi, la cucina vegana, le specialità birmane e filippine.

Si sceglie di rispettare l’ambiente anche quando si parla di cibo a domicilio? Sembra di sì! Anche nelle modalità di consumo del cibo a domicilio Deliveroo rileva una particolare attenzione degli italiani nei confronti dell'ambiente: il 91% degli italiani infatti sceglie l’opzione “no posate”, preferendo utilizzare quelle di casa, anche in ufficio.

E voi, avete mai provato a ordinare cibo da asporto tramite una piattaforma di ordini su internet? Raccontateci la vostra!

Newsletter

Speciali