Regole anti-contagio per cene tra amici
Dopo la fine del lockdown alcune delle regole più stringenti, come il divieto di avere incontri con gli amici, sono state riviste. Dal 18 maggio infatti, non vi è più alcuna differenza tra amici, conoscenti e parenti e ci si può incontrare sia in casa, organizzando aperitivi e cene, sia nei bar e ristoranti. La quarantena è stata un banco di prova per i rapporti riuscendo a farci discernere quali sono quelli veri e quali non lo sono. Tra i vari amici e conoscenti alcuni siamo riusciti a risentirli, telefonicamente ovviamente dopo tanto tempo, con altri abbiamo interrotto dei rapporti che ormai erano usurati e stanchi. I veri rapporti di amicizia ed amore, quelli saldi, caratterizzati da un attaccamento sicuro sono rimasti e alla fine di questa chiusura forzata, si aspettava di vederci di nuovo, di parlare, di scambiarsi emozioni e sensazioni. Un misto di felicità e paura ha caratterizzato tutti i nostri ricongiungimenti. Come detto nelle righe precedenti, ormai è possibile incontrarsi per un pic nic al parco, per una corsa in compagnia, per fare attività fisica insieme ed infine per una cena al ristorante oppure a casa. Ci sono però delle regole generali da tenere in considerazione. Vediamole insieme.
Creare una cerchia ristretta
In questi primi momenti si consiglia di crearsi una specie di “bolla”, ovvero una cerchia ristretti di amici con cui incontrarsi e condividere cene e uscite. Se vi state chiedendo il motivo, è molto semplice: si riduce la diffusione del contagio stando a stretto contatto solo con poche persone ed inoltre in caso di contagio tra uno di questi sarà più facile tracciare i positivi e procedere con le relative cure. Questo favorirà inoltre la tranquillità del gruppo.
Lavarsi le mani
Il primo accorgimento di cui tenere conto, in qualsiasi luogo si decida di fare l’incontro, è quello di igienizzarsi le mani prima di sedersi a tavola, o se possibile, sarebbe meglio tenere un gel igienizzante accessibile a tutti.
Gli abbracci sono consentiti ma sempre con la mascherina anche se, ove possibile, si invita a mantenere le distanze con le altre persone, a meno che non si viva sotto lo stesso tetto.
Gli abbracci sono consentiti ma sempre con la mascherina anche se, ove possibile, si invita a mantenere le distanze con le altre persone, a meno che non si viva sotto lo stesso tetto.
Evitare i buffet
Come avete sentito da tutte le parti, i buffet e gli antipasti da condividere sono un qualcosa da evitare. Questo per impedire che le goccioline, che causano il contagio, possano cadere sul cibo immediatamente prima di essere consumato, mentre siamo, ad esempio, davanti alla tavola a parlare. Si sconsigliano anche per non favorire gli assembramenti e per evitare che più persone utilizzino le stesse posate per prendere il cibo dal vassoio.
La cosa migliore, infatti, è quella di organizzare delle cene vere e proprie, con le varie portate, disponendo anche le postazioni a scacchiera, in modo che ogni commensale sia a debita distanza l’uno dall’altro e che disponga delle proprie posate e del proprio piatto.
La cosa migliore, infatti, è quella di organizzare delle cene vere e proprie, con le varie portate, disponendo anche le postazioni a scacchiera, in modo che ogni commensale sia a debita distanza l’uno dall’altro e che disponga delle proprie posate e del proprio piatto.
Togliere le scarpe prima di entrare in casa
Per quanto riguarda le regole anti contagio questa pratica è totalmente inutile, dato che il virus non si deposita sulla suola delle scarpe. Per salvaguardare invece l’igiene dell’abitazione, che si deve sempre tenere in considerazione, potrebbe essere un metodo per far sì che non si porti lo sporco sui pavimenti. Sta a voi decidere cosa fare, magari decidendo con i proprietari di casa!
Coprire naso e bacco in caso di starnuti
La prima regola a cui attenersi, in caso di inviti a casa di amici o al ristorante, è quella di presentarsi con la mascherina al momento dell’arrivo. In caso di colpi improvvisi di tosse e starnuti, durante l’incontro, si raccomanda di utilizzare un fazzoletto per coprire il naso e la bocca, indipendentemente dalla distanza tra voi e gli altri commensali.
Preferire gli spazi esterni
Dato che la stagione lo permette si consiglia di consumare le cene in compagnia in spazi aperti o comunque in luoghi con un alto ricircolo di aria, in modo da poter mantenere in modo ottimale la distanza. Quindi chiamate i vostri amici con una casa con giardino, cucinate insieme e godetevi una deliziosa cena magari con una bella grigliata.
Il sentimento che ha accomunato un po’ tutti in questo periodo così difficile è la paura. Si ha paura inconsciamente ad invitare gente a casa perché è il nostro luogo sicuro e farci entrare qualcuno dall’esterno seppure amico ci incute timore; ancora di più ci intimorisce andare a cena fuori, stare a contatto con altre persone sconosciute, non sapere chi si trova al bar o ristorante.
Ma i rapporti sociali sono un qualcosa di essenziale nelle nostre vite e non dovremmo privarcene: basterà seguire queste semplici regole e tutto sarà più o meno come era prima! Vedete i vostri amici, i vostri parenti ed i vostri fidanzati ma sempre in sicurezza.
Il sentimento che ha accomunato un po’ tutti in questo periodo così difficile è la paura. Si ha paura inconsciamente ad invitare gente a casa perché è il nostro luogo sicuro e farci entrare qualcuno dall’esterno seppure amico ci incute timore; ancora di più ci intimorisce andare a cena fuori, stare a contatto con altre persone sconosciute, non sapere chi si trova al bar o ristorante.
Ma i rapporti sociali sono un qualcosa di essenziale nelle nostre vite e non dovremmo privarcene: basterà seguire queste semplici regole e tutto sarà più o meno come era prima! Vedete i vostri amici, i vostri parenti ed i vostri fidanzati ma sempre in sicurezza.