Rosso Coca-Cola: il tormentone estivo
L’estate 2021 è arrivata e insieme a lei anche i tormentoni musicali che fanno da colonna sonora a questa stagione calda e soleggiata.
Ogni anno è sempre la stessa storia: arrivano le alte temperature e non possono mancare le hit estive che ci fanno ballare in spiaggia e passare pomeriggi spensierati con gli amici davanti ad un fresco drink.
Quest’estate, però, è più frizzante del solito e si dipinge di un colore vivace, il rosso passione.
Anzi, meglio: Rosso Coca-Cola!
Chi ha ascoltato i trend musicali del momento, ha già capito: quest’anno saremo affetti da “Cocacolite”!
Non temete, non è grave, il sintomo più evidente è il non voler smettere di cantare a squarciagola!
Ogni anno è sempre la stessa storia: arrivano le alte temperature e non possono mancare le hit estive che ci fanno ballare in spiaggia e passare pomeriggi spensierati con gli amici davanti ad un fresco drink.
Quest’estate, però, è più frizzante del solito e si dipinge di un colore vivace, il rosso passione.
Anzi, meglio: Rosso Coca-Cola!
Chi ha ascoltato i trend musicali del momento, ha già capito: quest’anno saremo affetti da “Cocacolite”!
Non temete, non è grave, il sintomo più evidente è il non voler smettere di cantare a squarciagola!
Rosso Coca-cola: il colore delle hit estive
In genere, siamo abituati a parlare di rosso come il “Rosso Ferrari”, un colore deciso e vivace, adatto ad auto da corsa di alta gamma, da sempre riconosciuta nei campionati mondiali di Formula 1.
Quest’anno, però, è diverso. Il Rosso Ferrari continua a dominare ovunque, anche nella moda, ma nelle hit estive il colore prescelto è il Rosso Coca-cola, frizzante e fresco.
Tutti continuano a canticchiare “… Labbra rosso Coca-Cola” del pezzo “Mille” inciso da Fedez, Orietta Berti e Achille Lauro.
Anche se non sono gli unici ad aver citato nel loro pezzo musicale questo colore.
Annalisa e Federico Rossi nel loro duetto intitolato “Movimento Lento” cantano: “… Tra la pioggia che ci sfiora, il cielo rosso Coca-cola”.
O ancora Samuel e Francesca Michelin, che non parlano in modo diretto del colore, ma citano il nome della Bibita più conosciuta al mondo: “… che si attacca al mio cervello, Coca Cola così non mi va...”
Ma come mai tutti questi riferimenti ad una bibita già conosciuta da parecchi anni a livello internazionale e al suo riconoscibilissimo colore?
La risposta non è certa o, forse, non esiste proprio. Ciò che è sicuro e che la citazione risuona nelle nostre orecchie e non possiamo smettere di canticchiarla.
Per questo qualcuno parla di “Cocacolite”, la malattia del momento, che porta i cantati a parlare di Rosso Coca-Cola nei loro testi e la gente comune a canticchiare il motivo musicale nelle loro calde giornate estive.
Quest’anno, però, è diverso. Il Rosso Ferrari continua a dominare ovunque, anche nella moda, ma nelle hit estive il colore prescelto è il Rosso Coca-cola, frizzante e fresco.
Tutti continuano a canticchiare “… Labbra rosso Coca-Cola” del pezzo “Mille” inciso da Fedez, Orietta Berti e Achille Lauro.
Anche se non sono gli unici ad aver citato nel loro pezzo musicale questo colore.
Annalisa e Federico Rossi nel loro duetto intitolato “Movimento Lento” cantano: “… Tra la pioggia che ci sfiora, il cielo rosso Coca-cola”.
O ancora Samuel e Francesca Michelin, che non parlano in modo diretto del colore, ma citano il nome della Bibita più conosciuta al mondo: “… che si attacca al mio cervello, Coca Cola così non mi va...”
Ma come mai tutti questi riferimenti ad una bibita già conosciuta da parecchi anni a livello internazionale e al suo riconoscibilissimo colore?
La risposta non è certa o, forse, non esiste proprio. Ciò che è sicuro e che la citazione risuona nelle nostre orecchie e non possiamo smettere di canticchiarla.
Per questo qualcuno parla di “Cocacolite”, la malattia del momento, che porta i cantati a parlare di Rosso Coca-Cola nei loro testi e la gente comune a canticchiare il motivo musicale nelle loro calde giornate estive.
Campagna di marketing o pura casualità?
Un dubbio che sorge spontaneo, a chi proprio non riesce a capire come mai tutti questi cantanti siano spinti a parlare di Coca-Cola nelle loro canzoni, è se si tratta di una strategia di marketing ben pianificata o di una semplice casualità.
E per essere una casualità è davvero bizzarra!
Non ci sono particolari chiarimenti su questo sospetto.
Ciò che si sa è che probabilmente, per quanto riguarda la canzone scritta da Fedez in collaborazione con Orietta Berti e Achille Lauro, c’è una collaborazione tra il cantante e il noto brand della bevanda.
Non è un caso, infatti, che nello steso videoclip della canzone, in un piccolo frame compaia una ragazza che sorseggia una Coca-Cola a bordo piscina.
In questo caso specifico, quindi, si tratta di un’azione di Product placement, ovvero dell’inserimento del prodotto da sponsorizzare in un ambiente non propriamente pubblicitario.
Un’azione di marketing ben pensata da Coca-cola per poter far conoscere al proprio pubblico di riferimento il nuovo design delle sue etichette. Geniale no?
E le altre canzoni? Si tratta sempre di una campagna di marketing?
Questo non lo sappiamo!
Ma mentre aspettiamo di scoprirlo, godiamoci una fresca Coca-cola in compagnia dei tormentoni estivi!
E per essere una casualità è davvero bizzarra!
Non ci sono particolari chiarimenti su questo sospetto.
Ciò che si sa è che probabilmente, per quanto riguarda la canzone scritta da Fedez in collaborazione con Orietta Berti e Achille Lauro, c’è una collaborazione tra il cantante e il noto brand della bevanda.
Non è un caso, infatti, che nello steso videoclip della canzone, in un piccolo frame compaia una ragazza che sorseggia una Coca-Cola a bordo piscina.
In questo caso specifico, quindi, si tratta di un’azione di Product placement, ovvero dell’inserimento del prodotto da sponsorizzare in un ambiente non propriamente pubblicitario.
Un’azione di marketing ben pensata da Coca-cola per poter far conoscere al proprio pubblico di riferimento il nuovo design delle sue etichette. Geniale no?
E le altre canzoni? Si tratta sempre di una campagna di marketing?
Questo non lo sappiamo!
Ma mentre aspettiamo di scoprirlo, godiamoci una fresca Coca-cola in compagnia dei tormentoni estivi!