Italian BreakPast: lo street food della pasta a Bologna
Immaginate quando il sabato sera siete in giro per le vie del centro città e uno sfizio improvviso vi prende… Allora vi guardate intorno e trovate la vostra panineria preferita in un angolo, il banco delle patatine fritte dall'altro e ancora, la gelateria, la pizzeria d’asporto… Ma oggi c’è un nuovo arrivato nel panorama dello street food, ed è cento per cento italiano!
Se siete in giro a Bologna fate un salto all’Italian BreakPast, il primo street food della pasta artigianale.
Cosa rende unico l’Italian BreakPast? Innanzitutto, l’idea originale della sua fondatrice, Laura Orabona, che cominciando a lavorare nei ristoranti da quando aveva 16 anni ha accumulato una grande esperienza nel settore. Ma l’ispirazione è nata durante un viaggio a Miami: «…ho visto che andavano molto di moda questi piccoli negozi take-away con il cibo pronto», dice Laura, «in alcuni casi anche la pasta». E così, ha deciso di realizzare il suo sogno ed aprire una propria attività legata alla cucina.
La particolarità di questa start-up sta soprattutto nella sua genuinità: utilizzando ingredienti italiani di prima qualità preparati attraverso una lavorazione artigianale, Italian BreakPast mette infatti sotto una nuova luce l’idea che spesso si ha dello street food come sinonimo di cibo scadente e di bassa qualità. Qui avrete invece la possibilità di gustare prodotti ottimi, accompagnati anche da un'ottima birra o un buon vino direttamente dalla loro enoteca.
Inoltre, grazie ad un laboratorio con cucina a vista, tutti potranno vedere come vengono preparati i piatti. C’è un’ampia varietà di scelta: il locale propone dieci tipi diversi di pasta rigorosamente emiliana come tortellini, tagliatelle, maccheroncini alla quale si possono abbinare dieci condimenti diversi tra carbonara, pesto, amatriciana, cacio e pepe.
Che siate lavoratori di fretta all'ora di pranzo, turisti per caso o gente del luogo in giro in centro a Bologna nel week-end, andate all’Italian BreakPast: non ve ne pentirete!
Se siete in giro a Bologna fate un salto all’Italian BreakPast, il primo street food della pasta artigianale.
Cosa rende unico l’Italian BreakPast? Innanzitutto, l’idea originale della sua fondatrice, Laura Orabona, che cominciando a lavorare nei ristoranti da quando aveva 16 anni ha accumulato una grande esperienza nel settore. Ma l’ispirazione è nata durante un viaggio a Miami: «…ho visto che andavano molto di moda questi piccoli negozi take-away con il cibo pronto», dice Laura, «in alcuni casi anche la pasta». E così, ha deciso di realizzare il suo sogno ed aprire una propria attività legata alla cucina.
La particolarità di questa start-up sta soprattutto nella sua genuinità: utilizzando ingredienti italiani di prima qualità preparati attraverso una lavorazione artigianale, Italian BreakPast mette infatti sotto una nuova luce l’idea che spesso si ha dello street food come sinonimo di cibo scadente e di bassa qualità. Qui avrete invece la possibilità di gustare prodotti ottimi, accompagnati anche da un'ottima birra o un buon vino direttamente dalla loro enoteca.
Inoltre, grazie ad un laboratorio con cucina a vista, tutti potranno vedere come vengono preparati i piatti. C’è un’ampia varietà di scelta: il locale propone dieci tipi diversi di pasta rigorosamente emiliana come tortellini, tagliatelle, maccheroncini alla quale si possono abbinare dieci condimenti diversi tra carbonara, pesto, amatriciana, cacio e pepe.
Che siate lavoratori di fretta all'ora di pranzo, turisti per caso o gente del luogo in giro in centro a Bologna nel week-end, andate all’Italian BreakPast: non ve ne pentirete!