Festa artusiana

La cittadina romagnola di Forlimpopoli, come da tradizione, apre l'estate con la Festa Artusiana, dedicata al celebre cittadino Pellegrino Artusi, l'autore del Risorgimento gastronomico italiano. Con l'opera "La scienza in cucina e l'arte di mangiare bene", edita per ben 15 volte tra il 1891 e il 1911 con l'aggiunta di sempre nuove ricette e correzioni linguistiche, il letterato-gastronomo Artusi ha saputo unire tutta la sapienza della cucina italiana, unificando non solo la gastronomia ma anche la lingua gastronomica. Tuttora ripubblicata, l'opera di Artusi è entrata a far parte della collana "Classici" della BUR.
Strade, piazze e vicoli della città natale del celebre scrittore si trasformano in un eccellente percorso gastronomico per una vera e propria festa in omaggio al gusto, alla cucina e alla cultura italiana del buon cibo. E il rapporto tra uomo, cibo e cultura è anche il tema di riflessione sul quale si concentrano i candidati al Premio Artusi.
Altro premio, il Premio Marietta, ottima cuoca e dispensatrice di tante ricette contenute nell'opera di Artusi, vede invece candidate ricette provenienti da tutta Italia ma che sappiano allo stesso tempo coniugare tradizione e innovazione.

Per turisti e curiosi ogni anno la Scuola di cucina di Casa Artusi propone laboratori e degustazioni dedicate di volta in volta a una diversa regione italiana e, mentre agriturismi e stand a tema propongono una ricca degustazione dei numerosi prodotti tipici locali, in Piazza Garibaldi riaprirà la Città dei Sapori, con aromi e prodotti appartenenti alla tradizione di altre città italiane. Numerosi Laboratori del Gusto saranno dedicati ora ai vini d'eccellenza della produzione italiana, ora ai presidi Slow Food, ai prodotti bio, ai Sapori d'Europa...
Mostre di arte e artigianato, incontri culturali, visite guidate, spettacoli e concentri faranno infine da cornice a questa festa unica e gustosa!

Dove: Forlimpopoli (Forlì-Cesena)
Quando: secondo e terzo fine settimana di giugno
Le date sono indicative, per maggiori informazioni e per verificare le date in cui si svolgerà l'evento è possibile consultare il sito: www.festartusiana.it
e-mail: info@festartusiana.it (Segreteria della Festa)
turismo@comune.forlimpopoli.fc.it

Immagine: www.festartusiana.it

Newsletter

Speciali