Festa dell'aglio di Voghiera

L'aglio era utilizzato già in tempi antichi nell'Asia Centrale, come in India, in Kazakistan e nell'Egitto dei faraoni, per insaporire le pietanze ma soprattutto a scopo terapeutico. Gli egizi ritenevano che il consumo di questo bulbo odoroso preservasse dalle malattie e rinvigorisse il corpo, greci e romani conoscevano già le sue proprietà depurative e antibiotiche, mentre nel medioevo si pensava addirittura fosse l'unico rimedio utile per contrastare la peste.
Certamente l'aglio non è miracoloso, ma le sue proprietà vitaminiche e antibiotiche, dovute dalla presenza di due sostanze come l'Allicina e l'Alliina, sono state comprovate da tempo. Così come sono state riconosciute le caratteristiche specifiche dell'aglio di Voghiera, che contiene un insieme di enzimi, vitamine, minerali e flavonoidi che lo contraddistinguono dalle altre qualità di aglio presenti in Italia. Grazie al suo particolarissimo patrimonio genetico, dovuto anche all'ambiente di produzione e al particolare clima della Pianura Padana, l'aglio di Voghiera ha ottenuto nel 2007 la DOP.

Per conoscere e apprezzarne al meglio gusto e proprietà, ogni anno il Consorzio Produttori Aglio di Voghiera, con la partecipazione del comune di Voghiera, organizza una mostra-mercato nel corso della quale è possibile degustare e acquistare diverse specialità e ricette a base di aglio (aglio sott'olio, paté d'aglio, olio aromatizzato all'aglio, salame all'aglio e persino una caciotta a pasta molle di latte vaccino aromatizzata all'aglio) assistere a manifestazioni e spettacoli e godere della suggestiva cornice del Castello Estense di Belriguardo presso il quale ha sede la manifestazione.

Dove: Voghiera (Ferrara)
Quando: secondo fine settimana di agosto
Le date sono indicative, per maggiori informazioni e per verificare le date in cui si svolgerà l'evento è possibile consultare il sito: www.agliodivoghiera.it
e-mail: info@agliodivoghiera.it
Telefono: 393 85 47 366 - Consorzio Produttori Aglio di Voghiera
0532 32 85 11 - Comune di Voghiera

Immagine: www.agliodivoghiera.com

Newsletter

Speciali