Sagra del formaggio canestrato
La Sagra del Formaggio Canestrato di Moliterno celebra ogni anno questo prodotto d'eccezione tra stand gastronomici, artigianato locale, musica e giochi popolari. Il Canestrato, formaggio al 70% ovino e al 30% caprino, che nel 2010 ha ottenuto l'IGP, è il frutto di un'antichissima tradizione artigianale. La cagliata, di latte intero e crudo, viene "rotta" e dopo un breve riposo pressata in canestri di vimini da cui derivano il nome, "Canestrato", e le striature della crosta. Quindi il formaggio viene fatto asciugare per 30-40 giorni e successivamente messo a stagionare dai 60 giorni ai 12 mesi nei Fondaci, le tipiche grotte di Moliterno. Il sapore varia da dolce e delicato a deciso e aromatico a seconda della stagionatura.
Dove: Moliterno (Potenza)
Quando: prima domenica di agosto
Le date sono indicative, per maggiori informazioni e per verificare le date in cui si svolgerà l'evento è possibile consultare il sito: www.sagrapecorinomoliterno.blogspot.com
Immagine: www.mondodelgusto.it
Dove: Moliterno (Potenza)
Quando: prima domenica di agosto
Le date sono indicative, per maggiori informazioni e per verificare le date in cui si svolgerà l'evento è possibile consultare il sito: www.sagrapecorinomoliterno.blogspot.com
Immagine: www.mondodelgusto.it