Inviato da Gustissimo.it il 02/02/2018 alle 12:20
Ciao Eli! :-)
Se vuoi utilizzare il lievito di birra secco serve una bustina intera, se invece vuoi quello fresco un panetto intero ;-)
Inviato da eli il 02/02/2018 alle 05:15
se uso il lievito di birra quanto ne serve ?
Inviato da Gustissimo.it il 23/11/2017 alle 12:48
Ciao Joelle! :-D
Una bustina di lievito secco da 7gr si può sostituire con un panetto di lievito di birra fresco ;-)
Inviato da Joelle il 22/11/2017 alle 13:11
si può usare il lievito di birra? in quale proporzione?
grazie
Inviato da Gianna il 13/10/2016 alle 13:21
Ottima complimenti si anch'io aggiungerei più sale nell'impasto.
Complimenti tutte le ricette provate sono sempre ottime!!
Inviato da Simona il 13/09/2016 alle 12:04
Buona Buona Buona! la ripropongo ai parenti ad ogni pranzo della domenica...
un successo!
(io aggiungo sempre un po' più di sale nell'impasto ;)
Inviato da Giulia il 02/03/2016 alle 23:42
buonissima
Inviato da Gustissimo.it il 19/02/2016 alle 10:32
Ciao Barbara, per le dosi indicate di farina, 2 cucchiaini (non colmi) di zucchero sono giusti per una buona riuscita della focaccia ;)
Inviato da barbara il 18/02/2016 alle 21:52
ma 2 cucchiaini di zucchero non sono troppi
Inviato da Gustissimo.it il 15/02/2016 alle 12:31
Ciao Cinzia! Hai ragione, è stata una svista. Abbiamo corretto ora la ricetta: il forno va impostato a 200°C. Grazie mille per la segnalazione ;)
Inviato da Cinzia il 13/02/2016 alle 18:56
Salve, una curiosità. Ma il forno a 150 gradi non è troppo basso! Grazie!
Inviato da Gustissimo.it il 02/09/2015 alle 12:26
Ciao Cesare! Le dosi delle farine possono essere scelte sulla base dei gusti, ma è sempre bello sperimentare nuove varianti, come quella che ci proponi. Grazie per il suggerimento ;) Relativamente all’aggiunta di un pizzico di sale nella fase di preparazione della pasta, a seguito del lievito, aiuta a far crescere l’impasto al punto giusto ;)

Newsletter

Speciali