Commenti
Inviato da
il 17/10/2017 alle 11:49
Ciao Fidel! :-)
Essendo una ricetta tradizionale ci sono molte versioni. Noi abbiamo proposto la versione più semplice da fare, ma si può fare anche con l'ossobuco ;-)
Alla prossima ricetta :-D
Essendo una ricetta tradizionale ci sono molte versioni. Noi abbiamo proposto la versione più semplice da fare, ma si può fare anche con l'ossobuco ;-)
Alla prossima ricetta :-D
Inviato da
Fidel
il 16/10/2017 alle 12:56
So per certo che ci va il midollo prima di tostare il riso...
Inviato da
Mamma Italia
il 15/09/2014 alle 23:33
Ciao! Grazie per la splendida ricetta!
Adoro il riso alla milanese, ti passo anche la ricetta di mamma Laura!
http://mammeinpadella.blogspot.it/2014/09/risotto-alla-milanese.html
e buon appetito!!
Adoro il riso alla milanese, ti passo anche la ricetta di mamma Laura!
http://mammeinpadella.blogspot.it/2014/09/risotto-alla-milanese.html
e buon appetito!!
Inviato da
il 04/08/2014 alle 09:02
Ciao Mauro, il vino va unito dopo aver fatto tostare il riso.
Inviato da
Mauro
il 02/08/2014 alle 18:29
Ma... e il vino quando si mette?
Inviato da
il 20/06/2014 alle 09:51
Ciao Dario! Hai ragione, la ricetta tradizionale del "Risotto alla milanese" contempla il midollo di bue e l'assenza del vino, tuttavia noi abbiamo proposto una variante "più vegetariana", ma altrettanto gustosa ;) Lo abbiamo comunque precisato nell'introduzione alla ricetta, a seguito della tua segnalazione :) Grazie!
Inviato da
Dario
il 18/06/2014 alle 23:55
Signori, questo si chiama risotto allo zafferano.
Il risotto alla milanese si differenzia per l assenza del vino e l aggiunta del midollo di bue.
Mah!!!!!????
Il risotto alla milanese si differenzia per l assenza del vino e l aggiunta del midollo di bue.
Mah!!!!!????
Inviato da
antonio
il 04/09/2013 alle 16:04
Preparato ieri sera per cena, perfetto!!!!
Inviato da
il 03/09/2013 alle 15:59
Caro Franco, non sei affatto testone: la ricetta aveva effettivamente un errore. C'era confusione fra acqua e brodo, non si capiva cosa doveva essere usato e come.
Grazie per la segnalazione, i vostri interventi sono sempre utili per noi, per migliorare!
Grazie per la segnalazione, i vostri interventi sono sempre utili per noi, per migliorare!
Inviato da
Franco
il 30/08/2013 alle 17:50
Forse io sono in testone , ma scusatemi, non ci ho capito niente.