Come cuocere le verdure ripiene al forno

Le verdure ripiene al forno sono una specialità ricca di gusto e di sostanza: sono una soluzione ideale per consumare le verdure, esaltandole con una farcitura saporita. Quelle che meglio si prestano a questo metodo di preparazione sono le zucchine, i peperoni e le melanzane.

Una variante particolare è quella delle zucchine ripiene alla ligure, proveniente dalla tradizione della riviera di ponente e tramandate nel tempo con i dovuti accorgimenti.

In generale, per cuocere le verdure ripiene, si procede nel seguente modo.
Le verdure si lavano ed eventualmente si lessano (in acqua salata) se troppo dure, quindi si scolano, si lasciano raffreddare e poi si tagliano a metà per essere scavate al loro interno. Per questa operazione si utilizza o un cucchiaio o uno scavino per melone, ma fate attenzione a non andare troppo a fondo: se le verdure sono troppo sottili rischiano di spaccarsi.

Il condimento va preparato con pane grattato o raffermo ammorbidito nel latte, cui poi si aggiungono le cipolle tritate e appassite, la carne tritata oppure il tonno (come si usa nella variante delle zucchine alla ligure). Anche la polpa che è stata estratta dalle verdure deve essere riutilizzata come ingrediente per il ripieno.
Ovviamente unite anche il parmigiano, le uova, i capperi, i pinoli e le acciughe se usate il tonno al posto della carne, rappresenta un valore aggiunto, benché questo resti una questione di gusti personali.

Il composto per il ripieno va soffritto prima di essere inserito nelle verdure, le quali poi vanno messe in forno, preriscaldato da 180°C a 200°C. Il tempo di cottura è di solito intorno ai 20 minuti.

Il consiglio
Quando cuocete delle verdure al forno, vi conviene ungere prima le teglie, poi, a cottura ultimata, lasciate riposare le verdure per alcuni minuti e servitele calde, non bollenti.

Alcuni trucchi
Preferite le verdure piccole a quelle grandi, perché sono più tenere; salate i pomodori e capovolgetevi per evitare che perdano troppo liquido; bagnate il fondo della teglia con dell’acqua se cuocete anche le patate ripiene, così evitate che si secchino.

Newsletter

Speciali