Il Bimby

Introduzione
Se non avete troppo tempo da dedicare alla cucina ma vi piace comunque dilettarvi in ricette particolari e diversificare i vostri piatti, il Bimby può diventare quell’accessorio dopo il quale la vostra vita in cucina non sarà più la stessa.
Cosa è e come funziona
Il Bimby è un robot da cucina molto particolare perché permette di tritare, grattugiare, macinare, impastare, mantecare, polverizzare, montare ed emulsionare i vari cibi, oltre a cuocerli in diverse modalità. Insieme al Bimby viene fornito un ricettario con tutte le istruzioni per utilizzarlo; il robot è comunque molto intuitivo e permette di fare tutto in cucina con molta semplicità e rapidità. Non da poco in questi periodi frenetici e avidi di tempo per la vita domestica.
La caratteristica principale del Bimby è costituita dall’innovazione tecnologica, riscontrabile nella bilancia integrata e nel boccale nel quale è possibile cucinare o lavorare tutti i cibi. Come detto, usarlo è molto semplice, visto che basta seguire le istruzioni, inserire gli ingredienti con le giuste dosi e poi lui penserà a tutto. Tra le varie cose, con il Bimby si può anche preparare il dado fatto in casa.
I tipi
Le tipologie di Bimby sono quattro: il 2200, datato ormai 1978, il 3300 del 1981 e i più moderni TM21 (1995) e l’ultimo, il TM31 (2004). L’ultimo modello presenta anche la possibilità di integrare il coperchio Varoma per una cottura al vapore.
Pro e contro
Chi ha provato il Bimby afferma con orgoglio di non poter più tornare indietro, grazie alla sua duttilità, rapidità, semplicità d’uso e longevità (c’è chi usa ancora senza problemi il modello 2200 o 3300).
Gli unici svantaggi sono costituti dalla capienza limitata, nel caso in cui si debbano preparare pasti per tante persone, dal prezzo, alto ma comunque tranquillamente ammortizzabile negli anni, e dalla delicatezza del boccale che si riga facilmente se non trattato con cura.
In fin dei conti si tratta di svantaggi tranquillamente trascurabili.
Altri vantaggi sono le innumerevoli soluzioni dedicate a chi soffre di intolleranze alimentari o a chi è vegetariano, visto che il Bimby è in grado di effettuare diversi tipi di cucina, a seconda delle esigenze.
Il consiglio
Il Bimby è quindi consigliato per tutti coloro che hanno poco tempo a disposizione in cucina ma non vogliono rinunciare alle ricette particolari o amano comunque dilettarsi in piatti ricercati. Se invece vi piace cucinare, avete tempo e volete che ogni piatto sia frutto del vostro sudore, magari investite i soldi in qualche altro elettrodomestico!

Newsletter

Speciali