Macchina per fare lo yogurt: acquistarla sì o no?

La macchina per fare lo yogurt non è un attrezzo ingombrante né è difficile da usare, ma conviene acquistarla? Il problema di questo tipo di utensili è che sono invitanti e accattivanti alle prime esperienze ma poi, passata la fase dell’entusiasmo, rischiano di finire a impolverarsi in un ripostiglio.

Per esperienza personale, chi possiede una macchina per fare lo yogurt risulta soddisfatto dell’acquisto e lo continua ad utilizzare nel tempo; anche la preparazione è semplice e non serve seguirne il processo, si impostano temperatura e timer e si aspetta che lo yogurt sia pronto. La pulizia non presenta particolari problemi.
Il suo costo poi è piuttosto basso, va dai 15 ai 30 euro, ma spesso si trovano delle offerte anche a meno, e la reperibilità è molto ampia. Insomma, magari vale la pena acquistarne un esemplare tanto per provare, dopotutto anche il solo utilizzo “entusiastico” iniziale andrebbe ad ammortizzare i costi.

Dal punto di vista tecnico si parla di un elettrodomestico dotato di una base riscaldante su cui poggiano dei vasetti di vetro in dotazione oppure un unico contenitore, dipende dal modello, al cui interno va inserito il preparato per lo yogurt.

Gi ingredienti sono facili da reperire, perché non serve altro che latte (sia fresco se precedentemente bollito, che a lunga conservazione e anche in polvere) e fermenti lattici vivi, acquistabili in farmacia o sostituibili al’occorrenza da un vasetto di yogurt bianco naturale.
Tutto quello che si deve fare è mescolare gli ingredienti per non far formare grumi, poi si versa il composto nei vasetti o nel contenitore. Si attacca la spina e si lascia riscaldare per circa otto ore a temperatura costante di 40 gradi.

Non c’è bisogno di fare altro, solo prestare attenzione a non utilizzare latte troppo caldo che può distruggere la cottura, a miscelare (a mano non con un frullatore) correttamente per creare un composto omogeneo e ad avere utensili sempre perfettamente puliti, perché anche le piccole impurità possono condizionare la preparazione.

Conclusione
L’acquisto di una macchina per la yogurt non può che essere consigliato se si consumano grandi quantità di yogurt e si desidera avere prodotti genuini o fare sperimentazioni con i gusti. In fin dei conti anche la pulizia è estremamente semplice, dato che il contenitore o i vasetti vanno lavati in lavastoviglie, mentre per il corpo dell’elettrodomestico basta passare un panno umido e asciugare.

Newsletter

Speciali