Guancia di manzo

Caratteristiche generali della guancia di manzo
La guancia di manzo è una parte del bovino che si trova accanto alla mascella.
È una carne di colore rosso scuro, con grasso intramuscolare e una buona marmorizzazione, che le conferisce un sapore intenso e profondo. La sua consistenza è molto morbida e tenera, quindi risulta una carne molto saporita e ricca, e una volta cotta, mantiene la maggior parte delle sue proprietà nutritive.
Può essere cotta in diversi modi, come brasata, stufata, in umido o al forno, ma è anche possibile tagliarla a fette sottili e grigliarla. Può essere servita come secondo piatto principale o utilizzata come ingrediente in molte ricette della tradizione. Dunque scopriamo meglio la guancia di manzo cos è, per quali preparazioni è adatta e come conservarla al meglio.
Tipi/Varietà di guancia di manzo
La guancia di manzo, taglio che in passato veniva considerato povero, in realtà ha una carne molto tenera e saporita, adatta a molte preparazioni differenti. Ci sono diversi tipi di guancia di manzo a seconda del tipo di bovino da cui proviene. Tra le principali e più ricercate, troviamo:
1. Guancia di manzo Angus: molto tenera e saporita, è una varietà di guancia di manzo che arriva dai bovini argentini.
2. Guancia di manzo Hereford: una delle varietà più pregiate di guancia di manzo. La carne è saporita e molto tenera.
3. Guancia di manzo Wagyu: una delle varietà più costose, derivante da bovini giapponesi, con un profilo di sapore unico e una consistenza incredibilmente morbida. Questo tipo di carne è anche noto per essere particolarmente grasso e saporito.
4. Guancia di manzo Charolais: una varietà nota per la sua consistenza setosa e un profilo di sapore intenso.
5. Guancia di manzo Longhorn: una delle varietà più economiche, ma può ancora offrire un sapore intenso e una consistenza morbida.
Proprietà nutrizionali della guancia di manzo
Vediamo ora i valori nutrizionali della guancia di manzo. Questo taglio di carne è un alimento ricco di nutrienti. Contiene un'alta percentuale di proteine di qualità superiore ed è un'ottima fonte di vitamine del gruppo B, zinco, selenio e ferro. Contiene anche grassi sani come l'acido olioico e l'acido linoleico. È anche una buona fonte di grassi monoinsaturi, che contribuiscono alla salute del cuore. La guancia di manzo è anche ricca di minerali come calcio, magnesio e potassio. Rispetto ad altri tagli risulta più magra e dunque più adatta al consumo. Ma si tratta comunque di carne rossa, dunque va assunta in un regime dietetico vario e bilanciato.
Uso in cucina della guancia di manzo
La guancia di manzo è una parte di carne molto saporita e morbida che può essere cucinata in molti modi. Si può cuocere al forno con delle erbe aromatiche, alla griglia, brasata o in umido. Si può anche usare come ripieno per ravioli, tortelli o anche per preparare delle bistecche impanate. La guancia di manzo è anche un ingrediente molto utilizzato in diversi piatti tradizionali come il ragù alla bolognese o le polpette in umido, per conferire alle preparazioni un sapore più intenso. In alternativa può anche essere cotta alla brace, con preventiva marinatura, in modo che la carne non si secchi eccessivamente durante la cottura.
Come pulire la guancia di manzo
Per pulire la guancia di manzo, prima di tutto assicuratevi di avere una superficie di lavoro pulita. Rimuovete poi eventuali residui di grasso e sporcizia dalla guancia di manzo, utilizzando un coltello a lama liscia e affilata. Infine asciugate la carne con della carta assorbente da cucina e procedete con la vostra ricetta.
Guida all’acquisto della guancia di manzo
La guancia di manzo è un taglio di carne molto delicato e saporito, quindi è importante assicurarsi di acquistare la migliore qualità possibile. Cercate un negozio di alimentari che garantisca una certa qualità della macelleria e che abbia una buona selezione di carne di manzo. Ma quanto pesa una guancia di manzo? Dunque una buona guancia di manzo dovrebbe avere un peso compreso tra 1 e 1,5 kg. Se è troppo pesante, la carne può diventare dura e poco saporita in cottura. In ultimo considerate la freschezza della carne che dovrà avere un colore rosso vivo e un odore delicato.
Metodo di conservazione della guancia di manzo
Potrete conservare la guancia di manzo in frigo, avvolgendola in una pellicola trasparente e riponendola all'interno di un contenitore ermetico. Consumate poi la carne entro 2 o 3 giorni. Per la conservazione a lungo termine invece, potrete riporla in freezer, sempre avvolta in una pellicola trasparente o in un sacchetto gelo ben sigillato. In questo modo la guancia di manzo si conserverà fino a 2 mesi.
Curiosità sulla guancia di manzo
Le ricette con la guancia di manzo sono nate dall'esigenza di utilizzare tutti i tagli di carne, soprattutto per quanto riguarda le ricette contadine. La guancia di manzo, infatti, è un taglio che in passato era considerato povero e viene poco utilizzato, nonostante abbia una consistenza tenera e si presti a numerose preparazioni culinarie. Tradizionalmente questo taglio di carne era cucinato in bianco o cotto lentamente nel sugo per esaltarne il sapore. Oggi, invece, la guancia di manzo è utilizzata in molti piatti, dai primi piatti ai secondi piatti, sia come portata principale, che in aggiunta ad altri ingredienti.

Newsletter

Speciali