Gelato: i nuovi trend per l'estate

Non sentite anche voi così tanto caldo da avere solo voglia di cose rinfrescanti?

Noi sì! E oggi vogliamo parlare dell’alimento più ricercato d’estate: il gelato!

Cono, coppetta o brioche? Gusti crema o frutta?

Siete curiosi di scoprire quali sono le tendenze per questa estate?
Vediamole insieme!
Il gelato: un trend da sempre e per sempre
Il gelato è da sempre l’alimento più di tendenza durante il periodo estivo: i suoi sapori freschi e dolci danno soddisfazione a molti palati.

Sotto il solo cocente, al mare o in città, non si può rinunciare al gusto di un buon gelato artigianale!

Anche quest’anno la storia non cambia: la cremosità di questo fresco alimento continua ad essere il trend dell’estate! Questa volta, però, con qualche leggera variante!

Gelati più leggeri, vegani, reinterpretati da gelatai artigiani e ispirati alla natura.

Siete pronti a provare qualcosa di nuovo?
Che l’estate abbia inizio!
Estate 2021: i gelati di tendenza
In un cono, in una coppetta o all’interno di una buona brioche siciliana. Al pistacchio, alla fragola, al limone o alla panna.

I gusti e gli abbinamenti possibili sono davvero molti. Ma quali saranno quelli più in voga questa estate?

Data, ormai, la diffusa tendenza del cibo healthy, anche il gelato non può che trasformarsi in una crema leggera e meno calorica del solito.

Alcuni maestri artigiani hanno ideato delle varianti di gelato light e vegano, in cui il latte viene sostituito dall’acqua per andare incontro a tutti coloro che sono intolleranti al lattosio o seguono particolari diete ipocaloriche.

No, non fatevi strane idee, non mangerete il gelato e dimagrirete! Quanto bello sarebbe?

Si tratta di una scelta più inclusiva, in modo che tutti possano godere della possibilità di mangiare un buon gelato, senza trovarsi costretti a rinunciarci.

Un esempio? Il gelato al gusto Crema di carote con mandorle e pistacchi di Maurizio Poloni, in cui non sono presenti derivati animali, ma solo frutta e ortaggi per diminuire l’apporto calorico, mantenendo comunque la tradizionale cremosità del prodotto.

Un altro trend previsto per l’estate 2021 è l’abbinamento fresco del gelato con il sapore dolce del panettone.

Si, avete capito bene, proprio lui: il panettone di Natale!

Di cosa vi sorprendete? Al posto della mitica brioche col tuppo siciliana, quest’anno potrete provare l’accostamento tra gelato e panettone, già sperimentato da Stefano Guizzetti nella sua Gelateria Ciacco a Parma e Milano e da Simone De Feo nella Cremeria Capolinea a Reggio Emilia.

Invece, vi immaginate un gelato che sappia di mare, di montagna o di campagna?

Ecco, un gelatiere che si diletta nella chimica, ha creato tre curiosi coni ispirati alla natura e ai tre diversi paesaggi da sogno.

Come è possibile? Grazie all’infusione e alla lavorazione di materie prime come le foglie di fico, l’erba medica o le pigne di abete.

L’idea del chimico-gelatiere, Stefano Guizzetti, è quella di far provare attraverso il gusto l’esperienza e l’emozione di ritrovarsi in queste splendide ambientazioni.
Idea geniale, anche se curiosa.

Infine, l’ultimo trend estivo sono i gelati alternativi di Gunther Gelati a Roma, quelli salati, e i sorbetti alcolici di Gusto 17 a Milano.

I gelati alternativi di Gunther prevedono il gusto al Pino mugo e l’utilizzo di latte alternativo come quello di capra, di pecora o di bufala. I gusti in lavorazione sono, ad esempio, pino mugo al limone e mango o la variante in verde con pino mugo, kiwi e spinaci; tra quelli con il latte alternativo c’è il gusto al latte di bufala con pepe rosa e con grué di cacao e salsa di amarena.

Particolari no?

Mentre per quanto riguarda i gelati salati e i sorbetti alcolici di Gusto 17, quelli in sperimentazione sono il gelato con le erbe aromatiche o la crema di crescenza aromatizzata al rosmarino con crumble di tarallo e i sorbetti al mojito, al negroni sbagliato o al gin tonic all’acqua di mare.

Che strano no? E voi quale trend scegliereste?

Newsletter

Speciali