Tuno: l'alternativa vegana al tonno
I dati parlano chiaro: nel 2018 è aumentato il numero di vegetariani in Italia e, nonostante i vegani siano leggermente diminuiti, la dieta vegana è sempre più diffusa. Per questo, si escogitano sempre modi nuovi per venire incontro alle esigenze di tutti.
Così, dopo la fake meat, alternativa vegana alla carne, e il filetto vegano… è il turno del pesce! Anche in questo caso, la novità arriva dagli Stati Uniti: si tratta di Tuno, il primo tonno vegano con tanto di scatoletta… come quello vero!
Così, dopo la fake meat, alternativa vegana alla carne, e il filetto vegano… è il turno del pesce! Anche in questo caso, la novità arriva dagli Stati Uniti: si tratta di Tuno, il primo tonno vegano con tanto di scatoletta… come quello vero!
Tuno: il tonno senza tonno!
Di solito, e chi è vegano lo sa bene, come alternativa al pesce vengono utilizzate molto le alghe, che danno un sapore simile a quello del mare.
Non è il caso di Tuno, realizzato infatti con soia non ogm e prodotto dall’azienda Atlantic Natural Foods, che sta già avendo grande successo in America e nel 2019 arriverà anche nel Regno Unito.
Il nome tradotto significa "senza tonno" e viene da un abbinamento di parole tra il termine inglese per tonno, "tuna", e la negazione "no", ad indicare appunto un tonno che non è un tonno!
Lo si può trovare in commercio in 3 gusti diversi, ognuno caratterizzato dal colore della scatoletta: ecco quindi che troverete il gusto classico in acqua di sorgente nella scatoletta azzurra; il gusto pepe e limone nella scatoletta gialla; il gusto piccante in salsa sriracha nella scatoletta rossa.
Non è il caso di Tuno, realizzato infatti con soia non ogm e prodotto dall’azienda Atlantic Natural Foods, che sta già avendo grande successo in America e nel 2019 arriverà anche nel Regno Unito.
Il nome tradotto significa "senza tonno" e viene da un abbinamento di parole tra il termine inglese per tonno, "tuna", e la negazione "no", ad indicare appunto un tonno che non è un tonno!
Lo si può trovare in commercio in 3 gusti diversi, ognuno caratterizzato dal colore della scatoletta: ecco quindi che troverete il gusto classico in acqua di sorgente nella scatoletta azzurra; il gusto pepe e limone nella scatoletta gialla; il gusto piccante in salsa sriracha nella scatoletta rossa.
Cos'è Tuno? Di cosa è fatto
Come anticipato, l’ingrediente principale è la soia non ogm, che dà a questo alimento una consistenza molto simile a quella del tonno. In più sono stati aggiunti degli aromi che danno un retrogusto marino e sono tutti naturali.
E il sapore?
Sa di tonno! Ma è privo di colesterolo e conservanti, sodio e grassi. E, come la sua controparte animale, è ricco di omega3; in più, si può spalmare.
Ma Tuno non è l’unica alternativa vegana al pesce: sempre dall’America sono infatti arrivati da poco sul mercato anche i burger di salmone vegano, fatti con funghi koji e alghe marine.
Insomma, anche se siete vegani, chi ha detto che dovete rinunciare al gusto del pesce?
E il sapore?
Sa di tonno! Ma è privo di colesterolo e conservanti, sodio e grassi. E, come la sua controparte animale, è ricco di omega3; in più, si può spalmare.
Ma Tuno non è l’unica alternativa vegana al pesce: sempre dall’America sono infatti arrivati da poco sul mercato anche i burger di salmone vegano, fatti con funghi koji e alghe marine.
Insomma, anche se siete vegani, chi ha detto che dovete rinunciare al gusto del pesce?