Inviato da Gustissimo.it il 21/12/2011 alle 16:36
Abbiamo rivisitato la ricetta, seguendo i vostri consigli.
Ci auguriamo che questi biscotti siano di vostro gradimento!
Un ringraziamento alla chef Ada, che ci ha aiutato nella preparazione di questa nuova versione!
Inviato da patrizia il 04/12/2011 alle 16:22
Ho apportato delle modifiche :al posto della farina ,essendo celiaca, ho utilizzato farina di riso 250 gra piu' una bustina di lievito.La pasta non si modella con le mani o con il mattarello per cui ho utilizzato due cucchiaini.A forno pre-riscaldato a 180°ho disposto su carta da forno tanti piccoli mucchiettini che con il calore si sono appiattiti ottenendo una forma ovale e un gusto ottimo.Provate
Inviato da paola il 09/11/2011 alle 20:17
salve non concordo con i commenti in questo contesto semplici buoni e economici ok x bambini solo consiglio un po' spessi ciao
Inviato da federica il 08/11/2011 alle 17:16
non si riesce proprio a modellarli.. spreco di tempo e di prodotTI! ricetta inutile....
Inviato da Tania il 11/10/2011 alle 00:26
È vero non sono ne troppo solidi da modellate ne tanto liquidi da fare con la sacca io oggi mi sono messa a fare la prova ma niente una ricetta strana da non ripetere mai! Il sapore idem niente di che !!! Che perdita di tempo e di prodotti delusissima
Inviato da Valentina il 03/08/2011 alle 18:07
Il problema è: COME dare forma ai biscotti? Che tipo di forma? La consistenza della pasta di per sé rende difficoltoso dare una forma, ho provato con il sac à poche, con le formine di acciaio e manualmente ma è stato estremamente difficile, non ci sono indicazioni in merito, spessore? Ho provato a metterli su teglia in questi modi e nessun risultato è stato soddisfacente, nemmeno il sapore a dire il vero.

Newsletter

Speciali