Inviato da Gustissimo.it il 30/03/2017 alle 09:54
Grazie Maria, facci sapere come va! A presto ;-)
Inviato da Maria il 29/03/2017 alle 16:09
allora se al seghetto aggiungete la spremuta di un limone secondo quanto e grande il limone rimarrete soddisfatti io lo faccio sempre e ancora non o trovato raduno che a detto che non gli piace
Inviato da Maria il 29/03/2017 alle 15:46
Buona idea la proverò domenica
Inviato da Gustissimo.it il 20/02/2017 alle 12:06
Siamo contenti che tu abbia apprezzato la ricetta Roberta! Alla prossima!! :-D
Inviato da Roberta il 17/02/2017 alle 19:04
Veramente buono. Al posto del rosmarino e della salvia, che non avevo, ho messo una foglia di alloro e una grattata di noce moscata. Da rifare!!
Inviato da gustissimo il 10/04/2016 alle 20:46
Grazie mille Vanja per il tuo suggerimento!
Inviato da Vanja il 10/04/2016 alle 13:43
È un piatto gustoso che preparo spesso. Ľunica differenza è che invece di passare al setaccio il sugo di cottura, lo passo al frullatore e lo faccio restringere in pentola, con un po di burro e farina, portandolo ad ebollizione in modo da ottenere una vera e propria cremina al latte. Metto l'artista tagliata in una pirofila, aggiungo la crema e faccio scaldare il tutto nel forno per pochi minuti... Eccezionale!
Inviato da eldasanta il 30/12/2010 alle 20:09
veramente facile e perfetta, non l"ho mai fatta ma sento che verra bene tutti gli ingredienti si spoano benissimo tra di loro , la voglio provare,grazie

Newsletter

Speciali