Inviato da Roberta il 29/05/2013 alle 09:54
sapete dirmi perchè non si è solidificato? è nel frigorifero da più di 12ore ed è ancora liquido.
Inviato da cosimo il 31/12/2012 alle 13:09
mmmmm, buono, , buon Appetitoooooooo!!!
Inviato da Elena il 16/12/2012 alle 19:45
Ho fatto questo budino ieri sera e mai fatto un budino piu buono di questo!! Pero ho seguito il consiglio di Elenass e ci ho messo 700 ml di latte, e ci ho pure messo due pezzi di cioccolato scuro insieme al scioglimento dell burro. La densita era perfetta påer i miei gusti. Grazie!! scusate il mio italiano sono a meta svedese.
Inviato da Elenass il 20/02/2012 alle 20:09
Ho appena provato la ricetta dei budini (a cui ho solamente aggiunto un pizzico di sale) e sono venuti benissimo. Unico neo, di cui già mi accorgevo a occhio: la quantità di latte è eccessiva, per quelle dosi bastano 500-600 ml. Una volta raffreddati, sui budini ho tritato le mandorle (ma vanno bene anche le nocciole), dato che non avevo gli amaretti.
Inviato da sara il 12/09/2011 alle 16:44
io ho 13 anni e ho appena finito di farlo.ma ho una paura tremenda che nn diventi duro l'ho messo nel frigo
Inviato da Lucia e Ilaria il 20/08/2011 alle 12:15
Noi siamo 2 ragazzine di 13 e 11 anni e lo stiamo preparando ! Speriamo che uscirà perfetto ! Ciaoo :D
Inviato da Anna il 14/08/2011 alle 14:26
Ricetta semplice e risultato garantito.Deliziosa!
Inviato da Filippo e Ella il 01/08/2011 alle 17:33
Siamo 2 ragazzini di 11 13 anni e vogliamo dire: siamo riusciti noi da soli quindi può farcela chiunque!!!!!
Inviato da chiara il 12/06/2011 alle 15:53
non è semplice da preparare voi come avete fatto?
Inviato da Alexandra il 19/04/2010 alle 15:13
il budino al cioccolato è fantastico con la panna montata sopra!

Newsletter

Speciali