
Inviato da
Rita
il 05/04/2020 alle 15:04

Buongiorno, grazie per la ricetta, comunque a me non son venute le brioches, ma dei biscotti graziosi a cui ho spolverato dello zucchero a velo. ;-)
Inviato da
il 12/11/2018 alle 10:20

Ciao Francesca :-)
Grazie per il tuo suggerimento che siamo sicuri sarà utile ai nostri lettori. Noi ti consigliamo anche di aggiungere un uovo all'impasto per renderlo più soffice.
Continua a seguirci :-)
Grazie per il tuo suggerimento che siamo sicuri sarà utile ai nostri lettori. Noi ti consigliamo anche di aggiungere un uovo all'impasto per renderlo più soffice.
Continua a seguirci :-)
Inviato da
Francesca
il 10/11/2018 alle 18:29

Ho fatto la ricetta una prima volta e sono d'accordo con Silvia. Ho provato una seconda volta, ho messo con la stessa Farina 3 cucchiai colmi di zucchero, il doppio di burro, Poi ho seguito le altre vostre istruzioni , ma ho fatto lievitare in tutto 5 ore e sono venute deliziose
Inviato da
gustissimo
il 01/05/2016 alle 19:19

Cara Silvia, come consigli di prepararle tu le girelle all'uvetta? Grazie per i tuoi preziosi consiglio ;)
Inviato da
Silvia
il 01/05/2016 alle 16:36

Questa ricetta è a dir poco deludente. Le girelle non hanno sapore, solo odore di burro e lievito e la pasta che riesce con questi ingredienti non è quella delle girelle all'uvetta.
Inviato da
il 16/01/2014 alle 13:42

@Scully, ti chiediamo scusa: il lievito è assolutamente quello di birra, hai ragione. Abbiamo già modificato l'ingrediente. Scusaci per la svista e grazie per la segnalazione!!
Inviato da
scully
il 11/01/2014 alle 22:10

Sei sicura che sia lievito per dolci ??? Io credo di birra.....mi sa che mi hai fatto sprecare un sacco di ingredienti..perché non si è lievitata molto...bah !!