Girelle all'uvetta
Difficoltà:

Dosi: per
12 pezzi
Tempo:
40 minuti
Note:
+ il tempo per far lievitare la pasta
Introduzione
Morbide brioche tipiche della pasticceria francese, sono un concentrato di energia. Da preparare in vista di una colazione domenicale o per un merenda all’aperto con gli amici.
Ingredienti
•250 g di farina manitoba• •70 g di burro• •3 cucchiaini di zucchero• •Zucchero di canna q.b.• •20 g di lievito di birra• •180 ml di latte• •100 g di uvetta• •1 bustina di vanillina• •Sale q.b.•Alcuni ingredienti potrebbero contenere
allergeni
(glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide:
“Alimentazione e allergeni”
e
“Alimentazione vegana”
.
Preparazione
Fate scaldare il latte in un pentolino. Appena diventa tiepido versatene un po’ in un bicchiere, aggiungete il lievito e mescolate in modo che si sciolga. Mettete in una ciotola capiente la farina setacciata, la bustina di vanillina, 30 g di burro a temperatura ambiente e tagliato a tocchetti, lo zucchero bianco e un pizzico di sale. Aggiungete a poco a poco il lievito e il latte rimanente, sempre mescolando.
Continuate a lavorare l’impasto, quindi trasferitelo su un piano da lavoro e manipolatelo fino a ottenere una consistenza elastica. Copritelo con un canovaccio da cucina e lasciatelo lievitare per circa 2 ore, fino a che non sarà il doppio del volume iniziale.
Mettete intanto in ammollo in acqua tiepida l’uvetta, per ammorbidirla.
Prendete la pasta, stendetela su una spianatoia leggermente infarinata con un mattarello e create una base rettangolare spessa mezzo cm circa.
Fate fondere il burro restante e spalmatelo sulla pasta. Distribuite l’uvetta, dopo averla strizzata e asciugata, sull’impasto, spolverate con dello zucchero di canna e arrotolate la pasta nel senso della lunghezza. Tagliatela a fette di 3 cm circa. Poggiatele su una teglia coperta di carta da forno e lasciate lievitare ancora per 30 minuti circa.
Cuocete nel forno a 180°C per 20 minuti, fino a che non siano dorate. Fate raffreddare prima di servire.
Continuate a lavorare l’impasto, quindi trasferitelo su un piano da lavoro e manipolatelo fino a ottenere una consistenza elastica. Copritelo con un canovaccio da cucina e lasciatelo lievitare per circa 2 ore, fino a che non sarà il doppio del volume iniziale.
Mettete intanto in ammollo in acqua tiepida l’uvetta, per ammorbidirla.
Prendete la pasta, stendetela su una spianatoia leggermente infarinata con un mattarello e create una base rettangolare spessa mezzo cm circa.
Fate fondere il burro restante e spalmatelo sulla pasta. Distribuite l’uvetta, dopo averla strizzata e asciugata, sull’impasto, spolverate con dello zucchero di canna e arrotolate la pasta nel senso della lunghezza. Tagliatela a fette di 3 cm circa. Poggiatele su una teglia coperta di carta da forno e lasciate lievitare ancora per 30 minuti circa.
Cuocete nel forno a 180°C per 20 minuti, fino a che non siano dorate. Fate raffreddare prima di servire.
Accorgimenti
Spennellate con il tuorlo d’uovo sbattuto la superficie della girella, in modo che diventi lucida.
Idee e varianti
Per farcire la girelle, oltre all’uvetta, potete aggiungere della crema pasticcera, da spalmare sull’impasto una volta stesa, subito prima di mettere la frutta secca.

Inviato da
Rita
il 05/04/2020 alle 15:04

Buongiorno, grazie per la ricetta, comunque a me non son venute le brioches, ma dei biscotti graziosi a cui ho spolverato dello zucchero a velo. ;-)
Inviato da
il 12/11/2018 alle 10:20

Ciao Francesca :-)
Grazie per il tuo suggerimento che siamo sicuri sarà utile ai nostri lettori. Noi ti consigliamo anche di aggiungere un uovo all'impasto per renderlo più soffice.
Continua a seguirci :-)
Grazie per il tuo suggerimento che siamo sicuri sarà utile ai nostri lettori. Noi ti consigliamo anche di aggiungere un uovo all'impasto per renderlo più soffice.
Continua a seguirci :-)
Inviato da
Francesca
il 10/11/2018 alle 18:29

Ho fatto la ricetta una prima volta e sono d'accordo con Silvia. Ho provato una seconda volta, ho messo con la stessa Farina 3 cucchiai colmi di zucchero, il doppio di burro, Poi ho seguito le altre vostre istruzioni , ma ho fatto lievitare in tutto 5 ore e sono venute deliziose
Inviato da
gustissimo
il 01/05/2016 alle 19:19

Cara Silvia, come consigli di prepararle tu le girelle all'uvetta? Grazie per i tuoi preziosi consiglio ;)
Inviato da
Silvia
il 01/05/2016 alle 16:36

Questa ricetta è a dir poco deludente. Le girelle non hanno sapore, solo odore di burro e lievito e la pasta che riesce con questi ingredienti non è quella delle girelle all'uvetta.