Inviato da Gustissimo.it il 10/04/2017 alle 13:01
Ciao Nana :-)
La ricetta per i pancake ripieni è semplicissima! Scalda la padella con il burro e versa un mestolo del composto. Successivamente metti un cucchiaio di cioccolato al centro e ricopri con un altro mestolo del composto. Stessa cottura dei pancake normali. ;-)

Facci sapere se ti piacciono!! ;-)
Inviato da Nana il 08/04/2017 alle 17:35
Questa ricetta è buonissima! I pancake sono venuti soffici e più leggeri dei quelli con le uova. Ottima.
P.S. Potete aggiungere i panckae senza uova ripieni di cioccolato? Grazie per l'attenzione.
Inviato da Gustissimo.it il 07/04/2017 alle 14:50
Ciao Marina :-)
Puoi realizzarli anche senza lievito, ma saranno simili alle crepes. In questo link you.tipiace.it/ebook/ puoi trovare tante ricette per fare i Pancake, anche senza lievito! ;-)
Puoi anche cuocerli la sera prima, ma saranno leggermente gommosi.

Facci sapere come sono venuti ;-)
Inviato da Marina il 06/04/2017 alle 17:22
Il risultato è molto buono e i pancake sono più leggeri rispetto a quelli con le uova. È possibile realizzarli anche senza l'aggiunta del lievito? Se volessi prepararli per un picnic è possibile cuocerli la sera prima? O si rovinano?
Inviato da Gustissimo.it il 14/03/2016 alle 08:56
Ciao Sherry, certo puoi conservare la pastella in frigo fino a 1 giorno prima di procedere a fare i pancakes :-)
Inviato da Sherry il 12/03/2016 alle 15:18
L'impasto per i pancake se non viene utilizzato tutto si può conservare e riutilizzare il giorno dopo? :)
Inviato da Gustissimo.it il 13/10/2014 alle 10:27
Grazie per il suggerimento Fabiola ;) effettivamente la dose del latte era troppo ridotta, abbiamo corretto la ricetta ;)
Inviato da Fabiola il 12/10/2014 alle 19:33
La ricetta è molto interessante, provando a farla mi sono accorta che il latte è peró troppo poco per 200g di farina! Consiglio caldamente di raddoppiarlo se non triplicarlo altrimenti è un panetto di marmo!
Inviato da Rana il 09/08/2014 alle 11:57
Questa ricetta mi incuriosisce molto in quanto priva di uova. La proverò senza ombra di dubbio. Grazie per averla condivisa.

Newsletter

Iscriviti alla newsletter - Gratis tante ricette squisite

Speciali

La ricetta su misura per te, trovala subito! Cosa cucino con quello che ho nel frigo?