Inviato da Gustissimo.it il 02/01/2019 alle 12:09
Ciao Cesare :-)
Grazie per il tuo suggerimento! Proveremo anche la tua variante ;-)
Alla prossima ricetta!
Inviato da cesare il 30/12/2018 alle 17:46
se si aggiungono alcune patate a cubetti il sughetto viene più denso e saporito
Inviato da giovanni il 19/11/2015 alle 15:33
Provato oggi come da vs ricetta ed e uscito stupendo...complimenti, siete bravissimi!
Inviato da Gustissimo.it il 22/09/2014 alle 09:48
Grazie a te Tonino, per seguirci e provare le nostre ricette :)
Inviato da tonino il 20/09/2014 alle 12:29
per la prima volta che preparo questo piatto posso dire che è ottimo consiglio a tutti di prepararlo per la sua semplicità ho usato le seppioline già pulite che si trovano congelate in tutti i supermercati al contrario ho usato tutti i prodotti che ho coltivato nel mio piccolissimo orto - GRAZIE PER AVER MESSO A DISPOSIZIONE UNA RICETTA SEMPLICISSIMA E GUSTOSISSIMA
Inviato da Gustissimo.it il 14/03/2014 alle 09:28
:) Fateci sapere come è venuta ;) e... Buona preparazione!
Inviato da polpettine il 12/03/2014 alle 20:34
NOI PROVEREMO DOMANI QUESTA RICETTA SEMBRA BUONISSIMA ANCHE PER IL Mr J CHE NON MANGIA I PISELLI :-D
Inviato da Gustissimo.it il 03/03/2014 alle 09:50
Ciao Peppe! Il vino si versa dopo aver aggiunto le seppioline in padella con la cipolla e l’aglio e dopo averle fatte cuocere per 5 minuti circa ;) Abbiamo dimenticato il passaggio, ma grazie alla tua segnalazione abbiamo corretto la ricetta ;)
Inviato da Peppe il 28/02/2014 alle 13:15
E il vino quando si mette?
Inviato da Bea il 21/01/2013 alle 19:20
Che buone le seppioline

Newsletter

Speciali