Inviato da Sara il 10/04/2013 alle 22:31
Ottima la pasta e fagioli! A me piace leggermente piccate e con un aroma affumicato, così a fine cottura aggiungo qualche fiocco di sale di Cipro al Chipotle e il gioco è fatto!
Inviato da Yo il 27/03/2012 alle 23:03
Grazie per aver postato questa ricetta "vegeteriana".
Vivo all'estero da qualche anno e mi manca la cucina italiana..provero' a farla stasera per la mia famiglia
Inviato da stefystefy il 21/01/2012 alle 10:11
grande! finalmente una pasta e fagioli senza grassi animali. grazie.
Inviato da Gustissimo.it il 20/12/2011 alle 16:54
Hai ragione Max,
abbiamo usato il termine sbagliato: i fagioli non devono bollire nel soffritto, ma solo insaporirsi!
Grazie per la segnalazione
Inviato da Max il 18/12/2011 alle 02:50
Non mi è chiaro un punto: "dopodiché versate i fagioli nella padella del soffritto e fate bollire per alcuni minuti", ma - se ho seguito bene - in quel momento il brodo dovrebbe essere completamente assorbito, sicché cos'è che dovrebbe bollire?
Inviato da ariodante il 31/03/2011 alle 17:19
l'ho appena fatto.ho aggiunto,alla fine,una grattatina di parmigiano.delizioso!!!
Inviato da luca il 28/12/2010 alle 07:48
Origano? basilico?......Non è pasta e fagioli senza un po' di rosmarino tritato.
Inviato da luca il 28/12/2010 alle 07:45
Basilico? origano? Senza rosmarino, per me non è pasta e fagoili !
Inviato da danilo il 19/11/2010 alle 17:09
Io metto poca carota e lo speck tagliato a fiammifero; è una variante per chi ama l'affumicato
Inviato da daniela il 20/10/2010 alle 16:30
Ottima ricetta! io pasta e fagioli la preparo sempre con un po' di pancetta e senza basilico ne prezzemolo, credo sia già abbastanza saporita e profumata così!:)

Newsletter

Iscriviti alla newsletter - Gratis tante ricette squisite

Speciali

La ricetta su misura per te, trovala subito! Cosa cucino con quello che ho nel frigo?