Inviato da Gustissimo.it il 26/04/2017 alle 14:33
Ciao Melissa :-)
Entrambe le modalità vanno benissimo per cuocere il pollo. La scelta dipende dal tuo gusto personale.
Senza dubbio la cottura in forno ventilato è più veloce. Il pollo resterà croccante fuori e umido all’interno. Quindi se ti piace l'effetto "crosticina" metti la funzione ventilata! ;-)
Invece, il forno statico richiede più tempo e la cottura risulterà omogenea e senza parti estremamente croccanti all'esterno.

Facci sapere come ti è venuto :-)
Inviato da Melissa il 25/04/2017 alle 09:39
E meglio impostare il forno statico o ventilato?
Inviato da Gustissimo.it il 30/08/2016 alle 15:46
Ciao Saverio!
Prova a diminuire la temperatura a 180° e a cuocere per tre quarti d'ora circa invece che un'ora. E mi raccomando: facci sapere se questa volta la ricetta va a buon fine! :-D
Inviato da Saverio il 15/08/2016 alle 02:22
premetto che ho un forno statico (non ventilato) forse è questo il problema, comunque ho seguito alla lettera le istruzioni ma dopo circa solo 15/20 minuti la situazione nel forno era ingovernabile, fumo, schizzi, odore di bruciato, fumo; ho dovuto abbandonare tutto; cosa può essere successo? peccato perchè il profumo del condimento era meraviglioso
Inviato da Gustissimo.it il 07/01/2014 alle 17:55
Grazie Marco!
Inviato da marco il 12/11/2013 alle 00:31
piatto ricco emolto saporito avendo aggiunto anche le patate e una scorza di limone

Newsletter

Speciali