Inviato da Gustissimo.it il 24/10/2017 alle 10:39
Grazie Vilma! :-D
Alla prossima ricetta :-)
Inviato da Vilma il 23/10/2017 alle 14:38
Marmellata fatta lo scorso inverno con V/ ricetta, ottima, ultimo vasetto questa settimana!! in attesa di arance più economiche seguendo il V/ procedimento riempiro' tanti vasetti!! Un saluto Vilma
Inviato da Gustissimo.it il 02/02/2017 alle 12:51
Ciao Silvana! Si, le scorzette sono una parte fondamentale per questa preparazione, perché danno consistenza e aroma alla marmellata :-)
Inviato da silvana il 01/02/2017 alle 23:37
ciao volevo sapere :è obbligatorio mettere anche le scorzette? se non le metto cosa cambia ?non ho mai fatto la marmellata di arance e mi sto documentando ed in tutte dicono di mettere le scorzette dopo averle fatte bollire,mi chiedevo il perché ciao a tutte
Inviato da Gustissimo.it il 04/09/2014 alle 17:32
Ciao Maria Rosaria :) Si, i limoni sono solo 2 ;)
Inviato da Maria Rosaria iapoce il 03/09/2014 alle 13:20
Buongiorno, vorrei sapere se i limono sono solo 2?
Inviato da Gustissimo.it il 14/02/2014 alle 10:33
Cara Luigina, se desideri ottenere una consistenza liscia e omogenea, puoi frullare la marmellata o passarla attraverso le maglie di un colino.
Inviato da luigina il 12/02/2014 alle 21:37
io sapevo che la confettura è quando il composto è a pezzettoni, mentre marmellata è quando il composto è omogeneo, chissà forse la sapevo errata?
Inviato da Titti il 12/02/2014 alle 19:03
Fulvio, dato che questa ricetta e' fatta con gli agrumi e' corretto chiamarla marmellata e non confettura ! Prima di fare polemica leggi bene cosa c'è scritto . Saluti
Inviato da fulvio il 11/01/2014 alle 12:45
buondì.
il mio commento è strettamente letterale e riguarda il fatto che tutte quelle che non sono di agrumi si chiamano confetture e non marmellate.
anche se ormai tutti le chiamano così, non è una buona scusa.
...non buttiamo via la nostra bella lingua italiana...saluti.fulvio
Inviato da Gustissimo.it il 09/01/2014 alle 13:33
@Barbara: sì l’acqua in eccesso, ovvero quella che non è stata assorbita dalle arance, va eliminata prima di aggiungere lo zucchero. Abbiamo corretto il testo della preparazione, specificando meglio questo passaggio.
Grazie per la segnalazione e continua a seguirci!
Inviato da Barbara il 17/12/2013 alle 21:06
Ho provato la ricetta ma credo ci sia un punto poco chiaro: al momento di mettere sul fuoco le arance vanno scolate? seguendo la vostra ricetta ho lasciato l'acqua ed è risultata acquosa e quindi non si è mai rappresa! Peccato....

Newsletter

Speciali