Gli alimenti per combattere la stanchezza autunnale

Autunno. Ormai le ferie sono un lontano ricordo, abbiamo appeso al chiodo le ciabattine di plastica e il pareo per riprendere a pieno regime la nostra solita routine. I bambini hanno cominciato il nuovo anno scolastico, le lezioni di piano e l’attività sportiva, mentre noi ci dividiamo ulteriormente tra casa e ufficio. Non siamo dei supereroi, per cui, dopo qualche tempo, è normale sentirsi un po’ fiacchi.
Sarà colpa del tempo? E chi lo sa. Fatto sta che, al mattino, alzarsi è un dramma e vorremmo che la giornata terminasse subito dopo la pausa pranzo. Per non parlare poi dell’umore. Abbiamo bisogno di qualcosa che ci tiri su e in fretta, anche perché, per le prossime ferie, bisogna aspettare il Bambin Gesù.

Una dieta a base di prodotti di stagione
Per fortuna l’autunno mette a disposizione tanti alimenti che aiutano a ritrovare le forze perché ricchi di vitamine e sali minerali importanti sia per il fisico sia per la mente. In prima fila, tra i cibi “vitalizzanti”, ritroviamo la zucca, ricca di beta-carotene, vitamina A e antiossidanti, e i semi di zucca, preziosa fonte di omega3, ferro e magnesio, utili per prevenire i malanni di stagione e le infiammazioni ma anche per regolare il sonno.

I prodotti integrali sono anch’essi fortemente energizzanti in quanto forniscono al nostro organismo una buona quantità di energie che viene rilasciata a piccole dosi durante l’arco della giornata. Sarebbe quindi opportuno cominciare con una colazione a base di prodotti integrali come pane e cereali e a pranzo la pasta. Integrale, naturalmente.

Anche l’avena è un ottimo alleato contro la stanchezza autunnale: grazie alla sua alta concentrazione di fibre e proteine, dà al fisico nuova energia. Inoltre, grazie al suo alto potere saziante, è da tenere in considerazione in caso di diete.

Tra i frutti, andrebbero prediletti tutti quelli a base di vitamina C. Se ci affidiamo ai prodotti di stagione, difficilmente cadremo in errore poiché in natura, in questo periodo, si trovano prevalentemente prodotti che danno vigore al nostro organismo. Tra questi troviamo per esempio l’uva ma anche i kiwi e gli agrumi che, grazie alle loro proprietà e all’elevata concentrazione di vitamina C, aiutano a ritrovare le energie, a rafforzare l’organismo contro i malanni di stagione e ad allontanare lo stress. La vitamina C, non tutti lo sanno, oltre ad aumentare le difese immunitarie, riduce il cortisolo, l’ormone dello stress.

Non fatevi mai mancare nemmeno il pesce e i crostacei perché ricchi, come i semi di zucca, di omega3. Sbizzarritevi nel preparare tante buone ricette che, quanto meno, cominceranno a rallegrarvi il palato e poi a rinvigorire tutto il resto.

Concedetevi però anche tante coccole dolci con del buon cioccolato fondente (almeno al 75%) che, tra le proprietà afrodisiache e antidepressive che tutti conoscono, è anche un’importante fonte di magnesio utile per ritrovare le energie. Non sarebbe certo una cattiva idea quella di tuffare in una tazza di cioccolato fuso una manciata di noci o mandorle le quali, oltre all’indubbia bontà, ridonano vigore a mente e corpo. La frutta secca, infatti è ricca di selenio e magnesio, indispensabili per ristabilire l’umore e migliorare le prestazioni cognitive.

Newsletter

Speciali