Garibaldi
Introduzione
Questo famoso, facile e delizioso cocktail è un classico dell'aperitivo. Servito nel tumbler medio con una bella fetta d'arancia, è impossibile che qualcuno non abbia mai incontrato il Garibaldi nel corso delle sue incursioni nei bar di tutto il mondo.
Sempre di moda, è un evergreen del bar all'angolo, per l'aperitivo con i colleghi appena usciti dal lavoro, a casa, per una cena tra amici o anche per le grandi occasioni (matrimoni, cocktail party, ecc...).
Sempre di moda, è un evergreen del bar all'angolo, per l'aperitivo con i colleghi appena usciti dal lavoro, a casa, per una cena tra amici o anche per le grandi occasioni (matrimoni, cocktail party, ecc...).
Alcuni ingredienti potrebbero contenere
allergeni
(glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide:
“Alimentazione e allergeni”
e
“Alimentazione vegana”
.
Preparazione
Mettete dei cubetti di ghiaccio nel bicchiere, versate il bitter e il succo d'arancia. Mescolate con il cucchiaio d'acciaio lungo. Guarnite con mezza fetta d'arancia sul bordo del bicchiere.
Consigli
Usate della spremuta d'arancia filtrata se desiderate un sapore più fruttato e profumato.
Idee e varianti
Aggiungete un po' di champagne per dare al cocktail un tocco più chic.
Per saperne di più
È caratterizzato da un bel colore rosso, proprio come la camicia di Garibaldi, da cui prende il nome e del quale ricorda le imprese (rosso garibaldino e arance di Sicilia).