Rose

Difficoltà:
difficoltà 2
Dosi: per 1 persona
Tempo: 5 minuti
Introduzione
Questo elegante cocktail, dal tipico colore rosato, era tra i più in voga nella Parigi a cavallo tra gli anni '20 e '30 del Novecento. Fonti accreditate dicono che il Rose sia stato inventato al Chathaman Bar di Parigi da un barman chiamato J.Milta, riscontrando subito un enorme successo e rientrando subito nella prestigiosa compilation dei “cocktails de Paris” pubblicata poco dopo la sua creazione, nel 1929, dalla “Maison du cocktail “di Parigi. Decisamente adatto a chi ama i sapori dolci e leggermente pastosi. Delizioso aperitivo e sfizioso dopo cena per accompagnare il dessert.

Ingredienti

•6/10 di vermouth dry• Vermouth Dry •2/10 di kirsch• Kirsch •2/10 di cherry brandy• Cherry •1 ciliegina al maraschino• Ciliegie al maraschino
Alcuni ingredienti potrebbero contenere allergeni (glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide: “Alimentazione e allergeni” e “Alimentazione vegana” .
Preparazione
Mettete del ghiaccio nel mixing glass, aggiungete gli ingredienti, mescolate con cura. Versate il tutto in una coppetta da cocktail, filtrando con lo strainer, e guarnite con la ciliegina.
Consigli
Se volete rendere il vostro cocktail ancora più di classe, potete decorarlo con un petalo di rosa rossa.
Idee e varianti
Questo cocktail si adatta a numerose variazioni, basta seguire un po' il proprio palato. Per esempio, provate a sostituire il cherry brandy con l'apricot brandy, cambia l'aroma ma il sapore è ugualmente delicato. Oppure, se preferite una bevanda meno alcolica e dal gusto ancora più dolce, sostituite il cherry brandy con un cucchiaio di sciroppo di ciliegie e lamponi.
Per saperne di più
La ricetta originale del Rose prevedeva il gin al posto del kirsch, un’acquavite ricavata dalle ciliegie e prodotta principalmente nell’Europa settentrionale.

Newsletter

Speciali