Martini dry

Difficoltà:
difficoltà 1
Dosi: per 1 persona
Tempo: 5 minuti
Introduzione
È per eccellenza il signore dei drink, nato negli Stati Uniti tra la fine dell'Ottocento e i primi del Novecento, il Martini Dry è un classico intramontabile che può vantare innumerevoli varianti e metodi di preparazione.

Ingredienti

•8 parti di Gin• Gin •2 parti di Vermouth Dry• Vermouth
Alcuni ingredienti potrebbero contenere allergeni (glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide: “Alimentazione e allergeni” e “Alimentazione vegana” .
Preparazione
Direttamente nel bicchiere, versate il Gin e poi il Vermouth, mescolate e avrete così ottenuto il Martini Dry.
Consigli
Si serve in modo molto semplice, in una coppetta cocktail ponendovi dentro un'oliva verde.
Idee e varianti
Potete eventualmente aggiungere al Martini Dry una scorza di arancia.
Per saperne di più
La preparazione del Martini Dry è descritta nel cocktail book “The Fine Art of Mixing Drinks” di David A. Embury: pubblicato per la prima volta 1948, è un libro degno di nota per il suo tono spiritoso e colloquiale, Embury classifica il Martiny Dry come una delle 6 bevande fondamentali insieme al Manhattan, l'Old Fashioned, il Daiquiri, il Sidecar ed il Jack Rose.

Newsletter

Speciali