Le foglie di menta fresca conferiscono una nota verde accesa al liquore, molto piacevole sia al gusto che alla vista!
Nato negli Stati Uniti, è un particolarissimo cocktail a tre colori suddivisi su linee orizzontali dette layer, "strati" in inglese.
Nella Firenze degli anni’ 20 il Conte Camillo Negroni, stanco del solito aperitivo Americano che sorseggiava quotidianamente al suo Caffè preferito, chiese al barman una spruzzatina di Gin: nacque così il Negroni che divenne ben presto uno degli aperitivi italiani più famosi del mondo.
Nato a Bruxelles nel 1949, il Black Russian fu inventato da un barman per accogliere l'ambasciatore del Lussemburgo durante una visita ufficiale.
Una rivisitazione del limoncello campano, qui presentato sotto forma di crema compatta e arricchito con dell'ottimo latte.
Molto probabilmente siete davanti al primo cocktail a essere stato denominato tale.
Il rosolio è un liquore antico a base di rose, molto delicato e ideale da gustare a fine pasto.
Di origine brasiliana, la Caipirinha è senz’altro uno dei cocktail più famosi e apprezzati.
Il Cuba Libre è uno dei cocktail più famosi e bevuti ed è un cocktail ufficiale IBA.
Il Mojito è un cocktail dissetante e fresco, la bevanda regina dell’estate.
Dai Caraibi di fine Ottocento, un cocktail famosissimo, che prende il nome da un piccolo villaggio nei pressi di Santiago di Cuba. Dolce e a base di Rum, il Daiquiri viene servito nei modi più differenti, anche arricchito con succhi di frutta.
Sobrio ed elegante, il White Lady è un cocktail internazionale, uno Short Drink dal gusto secco e leggero. Lasciati conquistare dalla freschezza del limone!
Direttamente dall'America degli anni '70, un long drink estivo dal nome peccaminoso. Ecco la ricetta, dedicata a chi sogna il mare a occhi aperti...
Uno short drink a base di Whiskey per un aperitivo di tutto rispetto. Elegantemente secco, differisce dal Manhattan classico per la presenza del Vermouth Dry al posto del Vermouth rosso.