Frullato di avocado
Introduzione
Un frutto esotico di origine tropicale ricco di sostanze antiossidanti dona vita e consistenza a un frullato molto particolare, energetico e calorico, originale e non consueto.
Alcuni ingredienti potrebbero contenere
allergeni
(glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide:
“Alimentazione e allergeni”
e
“Alimentazione vegana”
.
Preparazione
Prendete l'avocado, sbucciatelo, privatelo del nocciolo e tagliatelo a pezzi che riporrete nel frullatore; ora versate il latte, i due cucchiai di zucchero e frullate fino a ottenere un composto omogeneo.
Accorgimenti
Per sbucciare l'avocado, trattatelo come una mela: prendere un coltello affilato e tagliatelo per tutta la lunghezza, quindi girate con il coltello intorno al nocciolo, afferrate le due metà , ruotatele dolcemente in senso opposto e togliete il nocciolo.
Idee e varianti
Per bilanciare l'alto contenuto di grassi dell'avocado, potete sostituire il latte con 125 gr. di yogurt bianco magro.

Inviato da
il 07/03/2017 alle 12:38

Benissimo jb! Puoi apportare le modifiche che hai suggerito se preferisci: l'importante è che ci fai sapere se il risultato ti avrà soddisfatto! ;-)
Inviato da
jb
il 04/03/2017 alle 13:01

Aggiungerei mezzo lime e sostituirei il latte con del latte di cocco
Inviato da
jb
il 04/03/2017 alle 12:56

Aggiungerei del limone e qualche noce
Inviato da
gustissimo
il 14/05/2016 alle 12:11

Grazie mille Roberto per i tuoi consigli!
Inviato da
Roberto
il 12/05/2016 alle 23:14

So per rendere il frullato più sano e leggero sostituirei il latte con una spremuta di arancia e limone e lo zucchero con un cucchiaino di miele, essendo già dolce il succo di arancia.
A chi piace aggiungerei un pezzetto di cetriolo per una versione più estiva e dissetante.
A chi piace aggiungerei un pezzetto di cetriolo per una versione più estiva e dissetante.