Frullato di mirtilli con fiocchi d'avena

Difficoltà:
difficoltà 1
Dosi: per 4 persone
Tempo: 10 minuti
Introduzione
Dissetante e rinfrescante, il frullato di mirtilli, arricchito dai fiocchi d'avena, è un'ottima bevanda sia perché rinfrescante sia perché gustosa e sfiziosa, grazie anche alla presenza dei fiocchi d’avena da immergere e mangiare con il cucchiaino.
Alcuni ingredienti potrebbero contenere allergeni (glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide: “Alimentazione e allergeni” e “Alimentazione vegana” .
Preparazione
Per rendere il frullato più corposo utilizzate due varietà di mirtilli, quelli neri e quelli rossi. Lavateli e inseriteli nel frullatore, dove andrete ad aggiungere lo zucchero.

A questo punto potete procedere in due modi: il primo è quello di non aggiungere altri ingredienti e lasciare il vostro frullato molto corposo e denso, il secondo invece è quello di aggiungere dell'acqua, per far sì che sia meno denso e più liquido. Ne bastano 2 bicchieri per ottenere una consistenza medio-corposa.

Frullate per qualche istante, mettete il composto ottenuto in bicchieri alti e presentate il frullato accompagnandolo con dei fiocchi d'avena accanto che saranno, volendo, da immergere e gustare con l’utilizzo del cucchiaino.
Accorgimenti
I fiocchi d'avena potete anche frullarli insieme ai mirtilli ma in questo caso metteteli all'ultimo minuto e fateli frullare solo per qualche istante, per far sì che rimangano tritati grossolanamente.
Utilizzate più o meno acqua a seconda della consistenza che vorrete ottenere per il vostro frullato.
Idee e varianti
Al posto dell'acqua potete usare del latte, che rende il sapore del frullato di mirtilli con fiocchi d'avena ancora più dolce.

Newsletter

Speciali