Scaloppine con piselli
Le scaloppine con piselli sono un secondo piatto di carne davvero furbissimo e pronto in pochi minuti. Ideale per una cena al volo in famiglia le scaloppine con piselli, ricetta che vi permetterà con una sola preparazione di avere pronto anche il contorno, sono perfette per mettere d'accordo i palati di tutti, perfino dei più piccoli. La tenera carne delle scaloppine leggermente infarinata creerà un fondo di cottura cremoso e saporito, arricchito dal sapore dolce dei piselli e dal soffritto di cipolla e burro. Inoltre la cottura delle scaloppine con piselli è davvero rapidissima e vi permetterà di servire la cena in tavola in meno di mezz'ora. La ricetta delle scaloppine con piselli è semplice e molto pratica da salvarvi in agenda quando avrete poco tempo da passare ai fornelli, ma la voglia di gustare un piatto genuino e preparato in casa. Dunque allacciamo i grembiuli e mettiamoci ai fornelli: oggi vediamo insieme come cucinare le scaloppine con piselli.
Ingredienti
•8 fettine di vitello• •Farina q.b.• •Sale q.b.• •Pepe q.b.• •400 g di piselli• •40 g di burro• •1 cipolla•Alcuni ingredienti potrebbero contenere
allergeni
(glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide:
“Alimentazione e allergeni”
e
“Alimentazione vegana”
.
Preparazione
Per preparare le scaloppine con piselli per prima cosa lessate i piselli in acqua bollente per circa 3-4 minuti, dopodiché scolateli e teneteli da parte.
Sbucciate la cipolla e tritatela finemente poi rosolatela in una padella capiente insieme a una noce di burro.
Nel frattempo salate e pepate le scaloppine e infarinatele, scrollandole tra le mani per eliminare l'eccesso di farina.
Quando la cipolla sarà appassita, rosolate a fuoco vivace le fettine di carne su entrambi i lati, fino a quando saranno ben dorate. A questo punto unite i piselli lessati in precedenza e regolate di sale e pepe. Coprite con un coperchio, abbassate la fiamma e lasciate insaporire il tutto per una decina di minuti. Le vostre scaloppine con piselli sono pronte per essere servite.
Sbucciate la cipolla e tritatela finemente poi rosolatela in una padella capiente insieme a una noce di burro.
Nel frattempo salate e pepate le scaloppine e infarinatele, scrollandole tra le mani per eliminare l'eccesso di farina.
Quando la cipolla sarà appassita, rosolate a fuoco vivace le fettine di carne su entrambi i lati, fino a quando saranno ben dorate. A questo punto unite i piselli lessati in precedenza e regolate di sale e pepe. Coprite con un coperchio, abbassate la fiamma e lasciate insaporire il tutto per una decina di minuti. Le vostre scaloppine con piselli sono pronte per essere servite.
Accorgimenti
Se desiderate una carne più sottile e tenera, potrete battere delicatamente le scaloppine con un batticarne: adagiatele su un tagliere e copritele con un foglio di carna forno per preservarne la carne, poi con colpi leggeri e direzionati verso l'esterno, battetene l'intera superficie. Questo passaggio servirà a rompere in parte le fibre della carne, rendendola più tenera in cottura.
Se desiderate un fondo di cottura cremoso con cui servire le scaloppine, una volta che la carne sarà pronta dovrete trasferirla in un piatto insieme ai piselli e tenere il tutto in caldo. Allungate poi il fondo di cottura con un mestolo di brodo vegetale e aggiungete un cucchiaino di amido di mais disciolto in poco brodo. Fate addensare la salsa di accompagnamento per 3-4 minuti sul fuoco, poi unite nuovamente la carne e i piselli in padella, mescolate e servite subito.
Se desiderate un fondo di cottura cremoso con cui servire le scaloppine, una volta che la carne sarà pronta dovrete trasferirla in un piatto insieme ai piselli e tenere il tutto in caldo. Allungate poi il fondo di cottura con un mestolo di brodo vegetale e aggiungete un cucchiaino di amido di mais disciolto in poco brodo. Fate addensare la salsa di accompagnamento per 3-4 minuti sul fuoco, poi unite nuovamente la carne e i piselli in padella, mescolate e servite subito.
Idee e varianti
Per questa ricetta noi abbiamo utilizzato dei piselli freschi, ma se non ne avete potrete utilizzare anche i piselli surgelati, seguendo sempre lo stesso procedimento, quindi lessandoli per qualche minuto in acqua bollente e poi finendo la cottura in padella con la carne.
Se desiderate insaporire ulteriormente la ricetta, potrete sfumare le scaloppine rosolate in padella con mezzo bicchiere di vino bianco. Una volta che tutto l'alcool sarà evaporato, potrete aggiungere i piselli e continuare la cottura come visto sopra.
Nel caso in cui vi rendeste conto che il fondo di cottura si sta asciugando troppo, potrete aggiungere un goccio brodo vegetale per favorire la cottura e per creare una salsa più saporita e cremosa. Inoltre a piacere potrete completare il piatto con del prezzemolo tritato fresco, con delle foglioline di timo o con un rametto di rosmarino.
Se poi amate il sapore delle spezie, potrete movimentare il gusto della ricetta aggiungendo alle scaloppine crude del curry, della paprika (dolce, piccante o affumicata) o della curcuma, insieme al sale e al pepe, prima di infarinarle.
Se invece volete rendere più corposo il piatto potrete preparare della scaloppine con piselli e patate. In questo caso sbucciate 3 o 4 patate medie, lavatele sotto un getto di acqua fresca e tagliatele a tocchetti non troppo grandi. Rosolate le patate a cubetti in padella insieme al soffritto di cipolla e burro e una volta che saranno dorate, trasferitele in un piatto e tenetele da parte. A questo punto rosolate le scaloppine infarinate in padella e aggiungete i piselli lessati in precedenza e le patate. Coprite con mezzo mestolo di brodo e coprite con un coperchio leggermente discostato. Fate cuocere il tutto per 10-15 minuti, poi togliete il coperchio e lasciate asciugare in parte il fondo di cottura.
In alternativa potrete anche cuocere le scaloppine con piselli al forno. In questo caso dovrete lessare i piselli in acqua bollente sempre per 3-4 minuti, infarinate leggermente le scaloppine e rosolatele in padella con il soffritto di cipolla e burro e poi trasferite il tutto in una pirofila da forno, irrorando con un po' di brodo vegetale per evitare che la carne diventi troppo asciutta. Cuocete le scaloppine con piselli in forno statico preriscaldato a 180°C per circa 15 minuti, irrorandole di tanto in tanto con il fondo di cottura. Una volta che la carne sarà ben cotta e il fondo si sarà ritirato, sfornate e servite le scaloppine con piselli ben calde.
Se desiderate insaporire ulteriormente la ricetta, potrete sfumare le scaloppine rosolate in padella con mezzo bicchiere di vino bianco. Una volta che tutto l'alcool sarà evaporato, potrete aggiungere i piselli e continuare la cottura come visto sopra.
Nel caso in cui vi rendeste conto che il fondo di cottura si sta asciugando troppo, potrete aggiungere un goccio brodo vegetale per favorire la cottura e per creare una salsa più saporita e cremosa. Inoltre a piacere potrete completare il piatto con del prezzemolo tritato fresco, con delle foglioline di timo o con un rametto di rosmarino.
Se poi amate il sapore delle spezie, potrete movimentare il gusto della ricetta aggiungendo alle scaloppine crude del curry, della paprika (dolce, piccante o affumicata) o della curcuma, insieme al sale e al pepe, prima di infarinarle.
Se invece volete rendere più corposo il piatto potrete preparare della scaloppine con piselli e patate. In questo caso sbucciate 3 o 4 patate medie, lavatele sotto un getto di acqua fresca e tagliatele a tocchetti non troppo grandi. Rosolate le patate a cubetti in padella insieme al soffritto di cipolla e burro e una volta che saranno dorate, trasferitele in un piatto e tenetele da parte. A questo punto rosolate le scaloppine infarinate in padella e aggiungete i piselli lessati in precedenza e le patate. Coprite con mezzo mestolo di brodo e coprite con un coperchio leggermente discostato. Fate cuocere il tutto per 10-15 minuti, poi togliete il coperchio e lasciate asciugare in parte il fondo di cottura.
In alternativa potrete anche cuocere le scaloppine con piselli al forno. In questo caso dovrete lessare i piselli in acqua bollente sempre per 3-4 minuti, infarinate leggermente le scaloppine e rosolatele in padella con il soffritto di cipolla e burro e poi trasferite il tutto in una pirofila da forno, irrorando con un po' di brodo vegetale per evitare che la carne diventi troppo asciutta. Cuocete le scaloppine con piselli in forno statico preriscaldato a 180°C per circa 15 minuti, irrorandole di tanto in tanto con il fondo di cottura. Una volta che la carne sarà ben cotta e il fondo si sarà ritirato, sfornate e servite le scaloppine con piselli ben calde.