Inviato da Gustissimo.it il 03/10/2016 alle 12:02
Per Marcello: la preparazione dei krapfen non prevede l'utilizzo del forno :-)
Inviato da marcello il 27/09/2016 alle 20:38
ciao a tutti volevo sapere al forno a che temperatura e tempo..graziee
Inviato da Gustissimo.it il 11/02/2015 alle 10:52
Ciao Gabriella! Per conoscere la nostra ricetta della crema pasticcera ti basterà cliccare sulla corrispondente voce negli ingredienti, dove è presente il cappello da cuoco. In ogni caso ecco la ricetta: www.gustissimo.it/scuola-di-cucina/creme-dolci/crema-pasticcera.htm Nell’impasto da noi previsto i grammi di burro sono 60, tuttavia puoi sostituirli con altrettanti grammi di strutto. Per la frittura dei krapfen le quantità di olio, strutto o di burro vanno decise un po’ a occhio. Per friggerli bene considera un panetto di burro o di strutto, mentre per l’olio basterà 1 bicchiere ;)
Inviato da gabriella il 10/02/2015 alle 23:36
Ciao, qui però non dite come si fa la crema pasticcera e inoltre vorrei sapere se bisogna fare raffreddare la crema pasticcera prima di farcire i krapfen. Un ultima cosa: volendo sostituire lo strutto dobbiamo usare burro e olio extravergine di oliva. Mi potete dire le dosi di entrambi? grazie
Inviato da Gustissimo.it il 09/01/2014 alle 13:44
@Sonia: è necessario far lievitare l’impasto due volte perché, ogni volta che si re-impasta (come dopo la prima lievitazione), esso assorbe aria: facendolo lievitare una seconda volta, il lievito si sprigionerà ancora di più e l’impasto crescerà e diventerà compatto e voluminoso.
Sì, puoi congelare i krapfen. Al termine della seconda lievitazione puoi metterli in un apposito sacchetto per congelare i cibi e riporli in freezer: quando deciderai di consumarli, ti basterà scongelarli e farli cuocere in padella con l’olio o in forno in un’apposita pirofila.
Inviato da Sonia il 18/12/2013 alle 09:55
Fatti sono squisiti!! volevo sapere perché è necessario farli lievitare due volte e se si può e quando prima o seconda lievitazione, congelare l'impasto così da friggerne solo la quantità che serve quando serve :) grazie mille! :)

Newsletter

Iscriviti alla newsletter - Gratis tante ricette squisite

Speciali

La ricetta su misura per te, trovala subito! Cosa cucino con quello che ho nel frigo?