Inviato da borraccino 2 il 16/01/2016 alle 15:21
I moscardini in umido li faccio come la vostra ricetta. aggiungo funghi secchi ammollati

Sentirete che sltro gusto e quanta polenta consumerete!!!!!
Inviato da Gustissimo.it il 23/12/2015 alle 10:01
Ciao Sere, con i moscardini in umido sono ottimi i contorni a base di patate e di piselli ;)
Inviato da Sere70 il 21/12/2015 alle 18:09
Quale contorno abbinare? Grazie
Inviato da Gustissimo.it il 23/11/2015 alle 10:49
Grazie mille Francesca! :) Un piatto fenomenale, difficile resistergli!
Inviato da Francesca il 21/11/2015 alle 12:54
Fantastici! Non ci sono voluti nemmeno 30 minuti per la cottura e sono piaciuti anche a mio padre e a mia sorella che non mangiano volentieri il pesce, ho accompagnato il tutto con le fette di pane abbrustolito ed hanno finito anche il sughetto
Inviato da Gustissimo.it il 25/08/2014 alle 09:35
Ciao Andrea, grazie per la precisazione. Se i moscardini risultano ancora duri dopo i minuti segnalati di cottura, prosegui per altri 10-15 minuti, fino a quando saranno teneri.
Inviato da andrea il 08/08/2014 alle 18:07
Precisando che i moscardini sono cefalopodi e non molluschi, è altrettanto improbabile che sia pronto in 30 minuti o 50 un moscardino

Newsletter

Speciali