Inviato da Fabio il 13/08/2011 alle 18:22
L'uovo non va proprio cotto! Per questo non serve assolutamente la panna per evitare "l'effetto frittata"! E' sufficiente passare la pasta ed il guanciale fatto appena croccante nell'olio direttamente nella ciotola dove l'uovo fresco è stato sbattuto ed amalgamarli lì... Buona preparazione e soprattutto buona mangiata! ;-)
Inviato da Carmine il 31/07/2011 alle 16:29
Per la carbonara consiglio di laciar perdere Parma e usare il classico e nostrano pecorino. La pasta deve emanare odore di casa nostra!...
Inviato da PAOLO D'ANNUNZIO il 26/07/2011 alle 12:54
PER NON FAR CUOCERE L'UOVO SALTARE IN PADELLA AGGIUNGENDO PANNA LIQUIDA (NON QUELLA DA CUCINA E' TROPPO SODA)
Inviato da Grazia il 02/05/2011 alle 11:21
Vedo, con piacere, che più o meno siamo lì quanto a ingedienti e preparazione. Molto articolata la vostra presentazione con consigli e varianti. Bel sito, davvero.
Inviato da serena il 10/03/2011 alle 09:01
Per renderla più... fresca io aggiungo alla fine del prezzemolo tritato. Ci sta benissimo, provate. Inoltre, prima di buttare la pasta nel condimento, diluisco appena un po' quest'ultimo con un cucchiaio dell'acqua di cottura della pasta girando velocemente. Serve a non far rassodare l'uovo ed evita l'effetto frittata.
Inviato da mammy85 il 20/10/2010 alle 17:18
io di solito negli spaghetti alla carbonara ci aggiungo un poco di panna da cucina, un abitudine che mi ha insegnato mia madre!

Newsletter

Speciali