Pollo ai ferri

Difficoltà:
difficoltà 1
Dosi: per 4 persone
Tempo: 10 minuti
Note: + 120 minuti per marinare il pollo
Introduzione
La preparazione di questo piatto è elementare: anche i cuochi meno esperti possono fare un figurone con una ricetta gustosa e di sicuro gradimento, pronta in soli 10 minuti.
Alcuni ingredienti potrebbero contenere allergeni (glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide: “Alimentazione e allergeni” e “Alimentazione vegana” .
Preparazione
Prendete le fette di petto di pollo e stendetele con il batticarne. Immergetele per 2 ore almeno in una ciotola con 4 cucchiai di olio, il rametto di rosmarino lavato e asciugato e il succo del limone. Salate e pepate.

Una volta che la carne sia ben marinata, accendete la piastra su fuoco vivace. Quando ha raggiunto una temperatura elevata posizionate le fette di pollo. Lasciatele cuocere bene da una parte, girate, concludete la cottura e mettetele su un piatto da portata. Servite con una salsina composta dall'olio rimasto, lo spicchio d'aglio tritato finemente, un pizzico di sale e un goccio di aceto balsamico.
Accorgimenti
Per una cottura ottimale, la piastra, di ghisa, deve essere caldissima, in modo da girare solo una volta per parte la carne.
Idee e varianti
Un'idea semplicissima per dare ancora più gusto al pollo ai ferri è la variante valdostana: appena cotte le fette da una parte, giratele e mettete sopra la carne un pezzo di fontina tagliato sottile. Stendete infine un trito di prosciutto cotto appena prima di servire.

Newsletter

Speciali