Inviato da Gustissimo.it il 07/12/2020 alle 14:43
Ciao @Leonardo,
la salsina panna e farina è utile per il sughetto per questa ricetta.
Ma se non vuoi mettere la panna, sostituiscila con un po’ di latte!
O puoi scegliere una variante di questo piatto: www.gustissimo.it/ricette/selvaggina/spezzatino-di-cinghiale.htm
Inviato da leonardo Rinaldi il 06/12/2020 alle 00:28
la panna ma che state in america
Inviato da Gustissimo.it il 02/05/2019 alle 12:49
Ciao Ireneo, la quantità di vino necessaria dipende dalla cottura! Se ti sembra che il cinghiale sia troppo secco, aggiungi pure un po' di vino! Grazie per il commento e continua a seguire le nostre ricette!
Inviato da Ireneo il 26/04/2019 alle 10:36
150 ml di vino non sono un po’ pochi non è che mi rimane molto da aggiungere dopo ??? Anche perché poi mi dite di raggiungerlo a mestoli quando asciuga ma 150 ml È un mestolo
Inviato da Gustissimo.it il 28/04/2015 alle 16:59
Ciao Enrico! Grazie per la segnalazione, abbiamo corretto la svista ;) Basterà un cosciotto di cinghiale di circa 800 g/1 kg.
Inviato da enrico il 28/04/2015 alle 12:27
Buona la ricetta, ma.......................con le informazioni per la preparazione che avete dato non vi siete accorti che parlate di "4 cosci di cinghiale" .
Ma sapete quanto sono grossi i cinghiali, ma vi siete sbagliati con cosie di pollo o forse stinchi ...§§§§§

Correggere prego.

Newsletter

Speciali