Inviato da Gustissimo.it il 21/01/2015 alle 10:41
Ciao Elisa! La ricetta della torta di ricotta e pere si può fare anche con il Bimby. Tuttavia al riguardo conosciamo la versione prevista per questo strumento, che contempla qualche variazione negli ingredienti. Speriamo che sia comunque di tuo gradimento: www.gustissimo.it/ricette-bimby/torte-biscotti-bimby/torta-di-ricotta-e-pere-bimby.htm Puoi provare ad adattare gli ingredienti della ricetta che ti ispira sulla base del procedimento della ricetta che ti abbiamo linkato. Fai solo attenzione alla lavorazione che i singoli ingredienti richiedono ;)
Inviato da Elisa il 20/01/2015 alle 08:09
Ma questa torta, con questi ingredienti, si può fare anche con il bimby? Se si posso sapere il procedimento?
Inviato da Gustissimo.it il 11/09/2014 alle 17:44
Hai ragione Lorena, l’accorgimento poteva confondere un po’, infatti lo abbiamo precisato. Si tratta di un consiglio per riuscire a frullare al meglio le pere: cuocendole nello sciroppo di zucchero, acqua e limone in un pentolino su fiamma debole, sarà più semplice ridurle in purea. Tuttavia, si tratta di un’alternativa al frullare le pere in dadini a crudo. Grazie di nuovo per la segnalazione, ci hai aiutato a migliorare la ricetta ;)
Inviato da Lorena il 11/09/2014 alle 12:22
Scusate che vi stresso però negli accorgimenti c'è scritto che la purea va fatta dopo aver cotto le pere con lo zucchero qst mi confonde un po
Inviato da Lorena il 11/09/2014 alle 10:40
Grazie gentilissimi!
Inviato da Gustissimo.it il 09/09/2014 alle 14:19
Cara Lorena, la panna va aggiunta senza montarla precedentemente. Le pere vanno semplicemente sbucciate, tagliate a dadini e passate nel frullatore, fino a ottenere una purea (non vanno cotte).

Inviato da Lorena il 09/09/2014 alle 13:03
Salve scusate ma non ho capito se la panna va montata a parte o va aggiunta liquida per essere frullata e poi per le pere mi potete dare la ricetta passo per passo con tt le dosi non ho capito cm devono essere cotte aspetto presto notizie
Inviato da Gustissimo.it il 11/07/2014 alle 09:34
Grazie Giusy :) Siamo contenti che sia stata un delizioso successo :)
Inviato da Giusy il 11/07/2014 alle 08:34
Buonissimissima!!!Fresca e laggera
Inviato da Gustissimo.it il 09/07/2014 alle 09:20
Ciao Giusy! Puoi impiegare una tortiera dal diametro di circa 24 - 25 cm. ;) Abbiamo aggiunto proprio ora questa informazione nelle note aggiuntive in ragione della tua domanda ;)
Inviato da Giusy il 06/07/2014 alle 16:59
La tortiera per la pasta biscotto di che diametro deve essere?
Inviato da Gustissimo.it il 09/05/2014 alle 09:14
Ciao Maria Antonietta, per evitare che il biscotto si attacchi alla tortiera puoi foderarla con la carta forno.
Continua a seguirci!

Newsletter

Speciali