Uova biologiche
Caratteristiche generali
Sono biologiche solo le uova prodotte da galline allevate a terra e all’aperto, in modo non intensivo e che si nutrono di mangime biologico. Per riconoscerle basta leggere il codice stampigliato sul guscio: se inizia con 0 si tratta di uova bio.
Le condizioni di vita degli animali influenzano la qualità del prodotto: le galline allevate in batterie, al chiuso e in spazi angusti rischiano di ammalarsi, diventano aggressive e si procurano ferite e infezioni contro le gabbie in cui sono rinchiuse. Per questo motivo vengono somministrati antibiotici e prodotti per favorire la crescita, che passano nelle uova che finiscono sulle nostre tavole. Un allevamento biologico, controllato e certificato, riduce drasticamente i rischi di assunzione di sostanze nocive nell’organismo.
Le uova bio non sono solo di gran lunga più sane, ma anche in grado di assicurare una vita migliore alle galline. L’allevamento prevede infatti uno spazio di almeno 10 mq per ciascun animale, cibo sano e aria aperta.
Le condizioni di vita degli animali influenzano la qualità del prodotto: le galline allevate in batterie, al chiuso e in spazi angusti rischiano di ammalarsi, diventano aggressive e si procurano ferite e infezioni contro le gabbie in cui sono rinchiuse. Per questo motivo vengono somministrati antibiotici e prodotti per favorire la crescita, che passano nelle uova che finiscono sulle nostre tavole. Un allevamento biologico, controllato e certificato, riduce drasticamente i rischi di assunzione di sostanze nocive nell’organismo.
Le uova bio non sono solo di gran lunga più sane, ma anche in grado di assicurare una vita migliore alle galline. L’allevamento prevede infatti uno spazio di almeno 10 mq per ciascun animale, cibo sano e aria aperta.
Perché bio
Nel caso delle uova la domanda corretta diventa: perché non bio?
Le uova biologiche presentano tantissimi vantaggi: provengono da galline nutrite con mangimi sani, non malate e non imbottite di medicinali, sono a basso rischio di presenza di agenti nocivi, non prevedono lo sfruttamento intensivo e disumano dell’animale e sono soggette a maggiori controlli, evitando il rischio di truffe.
Le uova biologiche presentano tantissimi vantaggi: provengono da galline nutrite con mangimi sani, non malate e non imbottite di medicinali, sono a basso rischio di presenza di agenti nocivi, non prevedono lo sfruttamento intensivo e disumano dell’animale e sono soggette a maggiori controlli, evitando il rischio di truffe.
Guida all’acquisto
Le uova bio costano di più, anche il 50%, di quelle allevate con i metodi tradizionali. Si trovano per lo più sui banchi del mercato. Verificate sempre il codice alfanumerico sul guscio e non fidatevi solo di indicazioni vaghe come “uova di cascina”, che non offrono alcuna garanzia.
Le uova biologiche sono presenti tutto l’anno.
Le uova biologiche sono presenti tutto l’anno.
Curiosità
Promulgata nel 1999, la legge europea che vieta di allevare le galline ovaiole in batteria in tutti gli Stati membri è entrata in vigore il 1° gennaio 2012. Peccato che ben 11 Paesi europei non si siano ancora adeguati, tra cui l’Italia.