Sidecar

Difficoltà:
difficoltà 2
Dosi: per 1 persona
Tempo: 3 minuti
Introduzione
Questo cocktail dal sapore fresco e agrumato, ideale dopo cena come digestivo o accompagnamento per il dessert, ha un’origine del tutto incerta, al contrario della sua popolarità. Leggenda vuole che il Sidecar sia stato creato da un fantasioso barman di Parigi per onorare un capitano americano che durante la Prima Guerra Mondiale era solito recarsi nel suo bistrot con un sidecar.

Ingredienti

•6/10 di cognac• Cognac •3/10 di Cointreau• Cointreau •1/10 di succo di limone• Limone
Alcuni ingredienti potrebbero contenere allergeni (glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide: “Alimentazione e allergeni” e “Alimentazione vegana” .
Preparazione
Mettete dei cubetti ghiaccio nello shaker per raffreddarlo, poi scolate l'acqua in eccesso. Versate quindi tutti gli ingredienti e shakerate bene. Servite nella coppetta ricordandovi di filtrare il liquido.
Consigli
Se non avete a disposizione del Cointreau, potete usare anche del Grand Marnier o qualsiasi altro tipo di triple sec.
Regolate la dolcezza del cocktail aumentando o diminuendo la dose del Cointreau a seconda del vostro gusto.
Idee e varianti
Il Sidecar si può servire anche on the rocks togliendo il filtro dallo shaker e servendo nel bicchiere old fashioned con il ghiaccio residuo.
Per saperne di più
Provate a variare sul tema sostituendo il cognac (di certo il liquore usato più comunemente per questo tipo di cocktail) con bourbon o brandy, l'importante è calibrare bene e dosi.

Newsletter

Speciali