Spremuta d’arancia

Difficoltà:
difficoltà 1
Dosi: per 4 persone
Tempo: 10 minuti
Introduzione
La spremuta d’arancia è una bevanda ottima per rinforzare le difese immunitarie del nostro organismo. La realizzazione di un’ottima spremuta è veramente semplice ma occorre prestare molta attenzione alla qualità delle arance che si scelgono: devono essere sode, mature e biologiche.
Alcuni ingredienti potrebbero contenere allergeni (glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide: “Alimentazione e allergeni” e “Alimentazione vegana” .
Preparazione
Tagliate le arance a metà nel senso della lunghezza, in modo cioè di tagliare a metà gli spicchi; in questo modo sarà più facile spremerle.
Spremetele con l’apposito spremiagrumi e versate il succo ottenuto in quattro bicchieri. La spremuta è pronta!
Accorgimenti
Essendo una ricetta facilissima, l'unico accorgimento che vi diamo è quello di scegliere con cura le arance. Le migliori sono quelle con la buccia sottile (da spremuta, appunto) perché, al contrario di quelle da tavola (con la buccia più spessa), hanno più succo. Vi consigliamo quindi le sanguinelle o le tarocco.
Ricordate inoltre di preferire arance biologiche!
Idee e varianti
Per una bevanda più dolce, potete aggiungere un cucchiaino di zucchero o di miele in ciascun bicchiere.
Se vi piace, inoltre, potete versare nei bicchieri anche la polpa che sarà rimasta nello spremiagrumi.

Newsletter

Speciali