Oca
Caratteristiche generali
L'oca appartiene alla famiglia degli anseriformi, come le anatre e i cigni.
Rispetto all'anatra, l'oca è più grossa, migliore camminatrice ma peggiore nuotatrice.
Le caratteristiche dell'oca sono il collo lungo, il corpo tozzo, il becco lungo e la testa piccola. Non presenta differenze tra maschio e femmina.
L'oca è allevata sia per il piumaggio sia a scopo alimentare: comunemente pesa dai 5 ai 6 chili che, al termine dell'ingrasso, possono diventare anche 10.
Rispetto all'anatra, l'oca è più grossa, migliore camminatrice ma peggiore nuotatrice.
Le caratteristiche dell'oca sono il collo lungo, il corpo tozzo, il becco lungo e la testa piccola. Non presenta differenze tra maschio e femmina.
L'oca è allevata sia per il piumaggio sia a scopo alimentare: comunemente pesa dai 5 ai 6 chili che, al termine dell'ingrasso, possono diventare anche 10.
Tipi/Varietà
L'oca da arrosto può essere allevata in pascolo, per essere macellata tra le 10 e le 12 settimane, quando ha corpo grosso ma privo di grasso.
Le oche allevate per la produzione di fegato sono sottoposte a ingrassamento forzato, con tecniche di alimentazione che molti disapprovano.
Se i produttori di foie gras sostengono che l'alimentazione forzata è indolore per le oche allevate a tale scopo, i movimenti animalisti (e non solo) rilevano la crudeltà del metodo.
Ad oggi la produzione di foie gras è illegale in molti paesi dell'Unione Europea.
In Dordogna (Francia) le oche si allevano secondo i metodi tradizionali, per la produzione di un patè che ha ottenuto l'IGP. Il Pâté di Périgord, infatti, è un prodotto Label Rouge, il segno di qualità francese che designa gli alimenti prodotti nel rispetto degli animali e dell'ambiente.
Le oche allevate per la produzione di fegato sono sottoposte a ingrassamento forzato, con tecniche di alimentazione che molti disapprovano.
Se i produttori di foie gras sostengono che l'alimentazione forzata è indolore per le oche allevate a tale scopo, i movimenti animalisti (e non solo) rilevano la crudeltà del metodo.
Ad oggi la produzione di foie gras è illegale in molti paesi dell'Unione Europea.
In Dordogna (Francia) le oche si allevano secondo i metodi tradizionali, per la produzione di un patè che ha ottenuto l'IGP. Il Pâté di Périgord, infatti, è un prodotto Label Rouge, il segno di qualità francese che designa gli alimenti prodotti nel rispetto degli animali e dell'ambiente.
Uso in cucina
L'oca è allevata principalmente per ricavarne il fegato: in tutto il mondo è rinomato il pâté de foie gras, ottenuto dal fegato macinato con burro e aromi, conservato in gelatina e servito in bloc o terrine.
Dall'oca si ricavano anche ottimi salami, macinando la carne con spezie, sale, pepe e vino bianco, usando la pelle del collo per insaccarli. Molto rinomati sono anche i prosciutti, per i quali si utilizzano petto o cosce.
Dall'oca si ricavano anche ottimi salami, macinando la carne con spezie, sale, pepe e vino bianco, usando la pelle del collo per insaccarli. Molto rinomati sono anche i prosciutti, per i quali si utilizzano petto o cosce.
Guida all’acquisto
Gli animali più giovani sono quelli dalla carne più tenera: osservate il becco, che deve presentarsi elastico, e le zampe, che non devono essere rugose.
Curiosità
La carne d'oca è molto calorica, circa tre volte in più rispetto alla carne di pollo.