Ombrina
Caratteristiche generali
L'ombrina è un pesce diffuso nel mar Mediterraneo, presente anche in altre zone, come l'Atlantico, il mar Nero e il mar Rosso. Caratterizzato da un corpo allungato, ha il ventre piatto e bianco. Il dorso, arcuato, è di color argento, con strisce diagonali color oro.
La testa, arrotondata, ha la mascella superiore più grande di quella inferiore, con un piccolo barbiglio sotto al mento. Dal punto di vista delle dimensioni, l'ombrina può arrivare a raggiungere il metro di lunghezza e i 10-12 Kg di peso.
Particolarmente apprezzata per le sue carni, l'ombrina viene pescata con diverse tecniche, tra cui quella del surf casting, una tecnica di pesca da spiaggia, che si effettua con canne capaci di “lanciare” l'esca anche lontano da riva.
La testa, arrotondata, ha la mascella superiore più grande di quella inferiore, con un piccolo barbiglio sotto al mento. Dal punto di vista delle dimensioni, l'ombrina può arrivare a raggiungere il metro di lunghezza e i 10-12 Kg di peso.
Particolarmente apprezzata per le sue carni, l'ombrina viene pescata con diverse tecniche, tra cui quella del surf casting, una tecnica di pesca da spiaggia, che si effettua con canne capaci di “lanciare” l'esca anche lontano da riva.
Uso in cucina
L'ombrina è caratterizzata da una carne pregiata, per questo si cucina in modo che la ricetta non ne copra il sapore: alla brace, al forno, bollita, con un condimento leggero di olio extravergine d'oliva e un po' di sale.
Come pulire
Per pulire l'ombrina raschiate le squame con un coltello, partendo dalla coda verso la testa. Eliminate le interiora incidendo il ventre. Sciacquate sotto l'acqua corrente.
Guida all’acquisto
Il pesce deve presentarsi con un corpo elastico: se premete con un dito, non deve rimanere l'incavo. Osservate le squame, che devono essere aderenti al corpo, e gli occhi, vivi e sporgenti.
Metodo di conservazione
Come tutti i pesci, l'ombrina è un alimento delicato, che va consumato quanto prima. In frigorifero, può resistere per uno o al massimo due giorni. Congelato, si conserva fino a tre mesi.
Curiosità
Nel 2011, in Turchia, è stato pescato un esemplare di ombrina davvero sorprendente per dimensioni: pesava 74 Kg per una lunghezza di quasi due metri!