Soffritti di carne
Introduzione
I soffritti di carne sono bocconcini croccanti che stuzzicano l'appetito. Ottimi anche preparati con la pasta sfoglia già pronta.
Ingredienti
•1500 gr. di Farina• •400 gr. di carne di Manzo tritata• •1 Cipolla• •Acqua q.b.• •1 cucchiaino di Lievito in polvere• •Olio extravergine d'oliva• •Pepe• •Sale•Alcuni ingredienti potrebbero contenere
allergeni
(glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide:
“Alimentazione e allergeni”
e
“Alimentazione vegana”
.
Preparazione
Mettete la farina su una spianatoia, formate una montagnetta cava al centro ed aggiungeteci un po’ d’acqua, il lievito, un pizzico di sale e l’olio. Amalgamate il tutto e lavorate bene sino ad ottenere un impasto elastico ma compatto. Fate poi riposare per 60 minuti coprendo la pasta con un panno di lana per farla lievitare.
In una padella antiaderente dorate leggermente la cipolla, tagliata a fette, con un cucchiaio d'olio extravergine d'oliva. Unite poi la carne di manzo macinata, un pizzico di pepe ed un po' di sale. Fate cuocere a fiamma bassa per qualche minuto.
Stendete la pasta lievitata, formate dei piccoli dischi e mettete al centro il ripieno che avete preparato. Ricoprite con un altro disco e sigillate bene aiutandovi con una forchetta. Soffriggete i dischi nell’olio caldo e fate scolare su una carta assorbente. Servite i soffritti di carne caldi.
In una padella antiaderente dorate leggermente la cipolla, tagliata a fette, con un cucchiaio d'olio extravergine d'oliva. Unite poi la carne di manzo macinata, un pizzico di pepe ed un po' di sale. Fate cuocere a fiamma bassa per qualche minuto.
Stendete la pasta lievitata, formate dei piccoli dischi e mettete al centro il ripieno che avete preparato. Ricoprite con un altro disco e sigillate bene aiutandovi con una forchetta. Soffriggete i dischi nell’olio caldo e fate scolare su una carta assorbente. Servite i soffritti di carne caldi.
Accorgimenti
Prima di aggiungere il ripieno, bucherellate con una forchetta i dischi di pasta, in modo che non si gonfino troppo durante la cottura.
Idee e varianti
Questa ricetta si presta a innumerevoli varianti: potete, per esempio, farcire con i salumi o aggiungere del formaggio fresco o molle al ripieno di carne. Il risultato è ancora più appetitoso.

3 commenti inseriti
Inviato da
gaia
il 19/03/2017 alle 15:02

grazie mille
Inviato da
il 17/03/2017 alle 12:05

Certo Gaia! In alternativa, puoi utilizzare mezzo cubetto di lievito :-)
Inviato da
Gaia
il 16/03/2017 alle 11:18

chiedo scusa volevo un'informazione su questa ricetta..per quanto riguarda il lievito ho visto che c'è scritto un cucchiaino..io non ho quello in polvere ma a cubetti volevo sapere se va bene lo stesso e in che quantità potete aiutarmi?? Grazie mille